Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco - Benedetto XIII - Poggiorsini
  • Home
    • ARCHIVIO NEWS
  • PRESENTAZIONE
    • Chi siamo >
      • Scuola Primaria "San Giovanni Bosco"
      • Scuola Infanzia " M.Montessori"
      • Scuola Infanzia "S.Filippo Neri"
      • Scuola Secondaria I grado "Benedetto XIII"
      • Scuola Infanzia, Primaria e secondaria I grado "S.Cirasole"
    • LABORATORI >
      • Scuola Primaria S.G.Bosco
      • Scuola Secondaria I grado "Benedetto XIII"
      • Scuole dell'infanzia - Gravina
      • Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado "S.Cirasole" Poggiorsini
    • Staff dirigenza >
      • Organigramma
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PTOF 2019-2022 E ALLEGATI
    • ARCHIVIO PTOF
    • PROGETTI >
      • Progetti trasversali d'Istituto
      • Scuola dell'Infanzia
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria di I grado
      • RETI E COLLABORAZIONI
    • Regolamenti
    • Pof
  • DOCENTI
    • Modulistica
    • PROVE INVALSI
    • BACHECA SINDACALE
    • Orario definitivo docenti Benedetto XIII
    • AREA RISERVATA
  • GENITORI
    • Modulistica
    • Calendario scolastico
    • Orario Ricevimento
  • EVENTI
    • Settimana della Gentilezza
    • Eventi Benedetto XIII
  • INCLUSIONE
  • CONTATTI
  • Home
    • ARCHIVIO NEWS
  • PRESENTAZIONE
    • Chi siamo >
      • Scuola Primaria "San Giovanni Bosco"
      • Scuola Infanzia " M.Montessori"
      • Scuola Infanzia "S.Filippo Neri"
      • Scuola Secondaria I grado "Benedetto XIII"
      • Scuola Infanzia, Primaria e secondaria I grado "S.Cirasole"
    • LABORATORI >
      • Scuola Primaria S.G.Bosco
      • Scuola Secondaria I grado "Benedetto XIII"
      • Scuole dell'infanzia - Gravina
      • Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado "S.Cirasole" Poggiorsini
    • Staff dirigenza >
      • Organigramma
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PTOF 2019-2022 E ALLEGATI
    • ARCHIVIO PTOF
    • PROGETTI >
      • Progetti trasversali d'Istituto
      • Scuola dell'Infanzia
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria di I grado
      • RETI E COLLABORAZIONI
    • Regolamenti
    • Pof
  • DOCENTI
    • Modulistica
    • PROVE INVALSI
    • BACHECA SINDACALE
    • Orario definitivo docenti Benedetto XIII
    • AREA RISERVATA
  • GENITORI
    • Modulistica
    • Calendario scolastico
    • Orario Ricevimento
  • EVENTI
    • Settimana della Gentilezza
    • Eventi Benedetto XIII
  • INCLUSIONE
  • CONTATTI

"Let's improve teachers' skills abroad"

“Un buon insegnante può fare la differenza nel futuro di un bambino” ha dichiarato Androulla Vassiliou, Commissario europeo responsabile per l'istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù. “Per questo motivo tutti gli stati membri devono impegnarsi nella formazione e nel sostegno ai docenti in modo che garantiscano un insegnamento innovativo e di qualità ai propri studenti preparandoli adeguatamente all’ingresso nella vita moderna” Simona Baggiani
I mutamenti in atto nel campo dell’istruzione, le istanze provenienti dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo e dalla società contemporanea richiedono l’impegno, da parte  delle Istituzioni scolastiche, a creare le condizioni per una formazione continua dei docenti,  nell’ottica del Lifelong Learning, perché siano in grado di utilizzare efficacemente le competenze acquisite, innovare e contribuire all’obiettivo di  internazionalizzazione e modernizzazione della Scuola.
Il Progetto “Let’s improve teachers’ skills abroad” - KA1 Learning Mobility of Individuals School education staff Mobility”, all’interno del programma ERASMUS +, contribuisce a rendere il nostro Istituto in grado di rispondere alle suddette istanze e contestualmente gli conferisce a una veste europea.
Esso prevede mobilità di apprendimento all’estero di docenti e Dirigente Scolastico nella modalità sia di osservazione all’estero - Job Shadowing - sia di partecipazione a Corsi strutturati. 
I momenti principali delle esperienze di formazione all’estero sono presenti nel blog istituito a  scopo divulgativo e disseminativo.
Inoltre l’Istituto, nell’ottica dell’ innovazione, sperimenta forme di condivisione e socializzazione in rete, avvalendosi della piattaforma eTwinning. Il gruppo eTwinning dedicato all’esperienza intende
- offrire spunti di riflessione sull' importanza della formazione individuale inserita in una programmazione d’Istituto e coerente con le scelte operate nel PTOF
- condividere buone pratiche di pianificazione e gestione del progetto.
Let's improve teachers skills abroad.ppt
File Size: 1236 kb
File Type: ppt
Scarica file

regolamento_mobilita_erasmus_plus_1_.pdf
File Size: 260 kb
File Type: pdf
Scarica file

esiti selezione
project card
Dichiarazione di accessibilità
Proudly powered by Weebly