Jean Piaget sosteneva che un ambiente di apprendimento fertile e multisensoriale, con le forme e le superfici, i colori, gli odori, i gusti e i suoni del mondo reale, è fondamentale per il pieno sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino.
Lavorare nel giardino della scuola è come essere in un’aula all’aperto, dove imparare tutti i giorni qualcosa di nuovo sul mondo reale che ci circonda.
Ci permette, inoltre, di “Imparare facendo”, di sviluppare la manualità e il rapporto reale e pratico con gli elementi ambienti e naturali, di sviluppare il concetto del “prendersi cura di ”, di lavorare in gruppo, di cogliere il concetto di diversità, d’imparare ad aspettare.
Lavorare nel giardino della scuola è come essere in un’aula all’aperto, dove imparare tutti i giorni qualcosa di nuovo sul mondo reale che ci circonda.
Ci permette, inoltre, di “Imparare facendo”, di sviluppare la manualità e il rapporto reale e pratico con gli elementi ambienti e naturali, di sviluppare il concetto del “prendersi cura di ”, di lavorare in gruppo, di cogliere il concetto di diversità, d’imparare ad aspettare.