NELLA STORIA E NELL'ARTE
Il percorso formativo, rivolto agli alunni della Primaria e della Secondaria, permette di operare nell’ottica della continuità verticale prevista dal PTOF. Il Modulo, propedeutico a quello dal titolo “Comunico, quindi condivido”, mira sia a rendere gli studenti consapevoli dell’importanza della conoscenza del patrimonio locale sia a far scoprire quanto essi siano parte integrante di un progetto complesso e articolato che trova la sua dimensione nel territorio di appartenenza. Il nostro patrimonio culturale, difatti, può diventare orientamento e farsi proiezione di percorsi di studi e di professioni future. Considerato che l’educazione ai beni culturali deve avere un approccio esperienziale, il Modulo offre allo studente la possibilità di un contatto diretto con il “Bene”, supportato dallo stupore della scoperta e seguito da una narrazione esperta, offerta dalle guide del Consorzio Turistico 'Gravina in Murgia'.
Gli studenti potranno così “ri-conoscere” opere d’arte e di architettura negli spazi della loro esperienza quotidiana e “farle proprie”. La realizzazione di una video-guida descrittiva dell’opera, o di un approfondimento della lettura della stessa -anche in lingua inglese -, piuttosto che di un’animazione illustrativa di un sito storico, permetterà agli studenti di “narrare” anche le proprie emozioni. Tali prodotti, nel modulo successivo, verranno abbinati alla planimetria disegnata della città e si attiveranno e si animeranno se inquadrati da smartphone o tablet.
ESPERTO: MANGIONE Davide
TUTOR: FLORIO Maria
N. 24 ALUNNI delle classi I della scuola secondaria di primo grado BENEDETTO XIII
Gli studenti potranno così “ri-conoscere” opere d’arte e di architettura negli spazi della loro esperienza quotidiana e “farle proprie”. La realizzazione di una video-guida descrittiva dell’opera, o di un approfondimento della lettura della stessa -anche in lingua inglese -, piuttosto che di un’animazione illustrativa di un sito storico, permetterà agli studenti di “narrare” anche le proprie emozioni. Tali prodotti, nel modulo successivo, verranno abbinati alla planimetria disegnata della città e si attiveranno e si animeranno se inquadrati da smartphone o tablet.
ESPERTO: MANGIONE Davide
TUTOR: FLORIO Maria
N. 24 ALUNNI delle classi I della scuola secondaria di primo grado BENEDETTO XIII
GALLERIA FOTOGRAFICA