14/11/2016 - Indizione Elezioni Consiglio d'Istituto triennio 2016/2019
Si comunica che DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e LUNEDI 21 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8,00 alle ore 13,30 presso l'Aula Magna dell'edificio "S.Giovanni Bosco", si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio d'Istituto.
Per docenti, genitori e personale ATA di Poggiorsini le voltazioni si effettueranno nella sede della scuola secondaria di I grado "Cirasole".
Si comunica che DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e LUNEDI 21 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8,00 alle ore 13,30 presso l'Aula Magna dell'edificio "S.Giovanni Bosco", si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio d'Istituto.
Per docenti, genitori e personale ATA di Poggiorsini le voltazioni si effettueranno nella sede della scuola secondaria di I grado "Cirasole".

Il concorso THE BIG CHALLENGE
Il giorno 28 marzo 2017 i ragazzi della scuola secondaria di I grado BENEDETTO XIII parteciperanno al concorso d'inglese The Big Challenge arriva in Italia, per la prima volta!
È un concorso d’inglese per gli alunni delle scuole medie, tra gli 11 e i 14 anni. Il concorso si svolge tutti gli anni, da 15 anni, nelle scuole in Francia, Germania, Austria, Spagna, Svezia, Paesi Bassi e Polonia: sono più di 600.000 gli alunni e studenti che partecipano.
L’obiettivo principale del concorso è stimolare gli alunni all’apprendimento della lingua inglese, proponendo loro un’esperienza ludica e pedagogica. Il concorso si svolge su internet, direttamente nelle scuole. I quesiti proposti seguono i parametri del CERF e gli alunni vengono valutati sulle loro competenze scritte e orali.
Durante tutto l’anno gli alunni possono migliorare le loro competenze linguistiche grazie a delle applicazioni gratuite, come il Yes/No game, per tenersi in esercizio, e il Quiz, per prepararsi al concorso.
Con The Big Challenge tutti vincono un premio: ogni partecipante riceve un diploma e un premio legato all'apprendimento dell'inglese; il 50% dei partecipanti riceve un premio speciale; e gli alunni migliori ricevono premi prestigiosi e riconoscimenti di vario tipo (come medaglie e trofei). Inoltre, ogni allievo riceve un certificato ufficiale, che potrà essergli utile lungo tutto il suo percorso scolastico
Il giorno 28 marzo 2017 i ragazzi della scuola secondaria di I grado BENEDETTO XIII parteciperanno al concorso d'inglese The Big Challenge arriva in Italia, per la prima volta!
È un concorso d’inglese per gli alunni delle scuole medie, tra gli 11 e i 14 anni. Il concorso si svolge tutti gli anni, da 15 anni, nelle scuole in Francia, Germania, Austria, Spagna, Svezia, Paesi Bassi e Polonia: sono più di 600.000 gli alunni e studenti che partecipano.
L’obiettivo principale del concorso è stimolare gli alunni all’apprendimento della lingua inglese, proponendo loro un’esperienza ludica e pedagogica. Il concorso si svolge su internet, direttamente nelle scuole. I quesiti proposti seguono i parametri del CERF e gli alunni vengono valutati sulle loro competenze scritte e orali.
Durante tutto l’anno gli alunni possono migliorare le loro competenze linguistiche grazie a delle applicazioni gratuite, come il Yes/No game, per tenersi in esercizio, e il Quiz, per prepararsi al concorso.
Con The Big Challenge tutti vincono un premio: ogni partecipante riceve un diploma e un premio legato all'apprendimento dell'inglese; il 50% dei partecipanti riceve un premio speciale; e gli alunni migliori ricevono premi prestigiosi e riconoscimenti di vario tipo (come medaglie e trofei). Inoltre, ogni allievo riceve un certificato ufficiale, che potrà essergli utile lungo tutto il suo percorso scolastico
Sportello d'ascolto psicologico
Si comunica che è attiva la collaborazione con il nostro Istituto da parte del dottor Pisculli e della dott.ssa Ida D’Agostino in qualità di psicologi per la gestione dello sportello di primo ascolto.
Si tratta di uno spazio dedicato ad alunni, genitori e figure educative che desiderano confrontarsi rispetto a tematiche legate alle relazioni, alla scuola o a questioni che provocano confusione e disorientamento.
Si precisa che lo sportello rappresenta un punto di riferimento e consulenza su tematiche di varia natura ma non è assolutamente un percorso di tipo terapeutico.
Per accedere al servizio di sportello è necessario prenotarsi dal sig. De Donato presso la segreteria del nostro Istituto.
Si comunica che è attiva la collaborazione con il nostro Istituto da parte del dottor Pisculli e della dott.ssa Ida D’Agostino in qualità di psicologi per la gestione dello sportello di primo ascolto.
Si tratta di uno spazio dedicato ad alunni, genitori e figure educative che desiderano confrontarsi rispetto a tematiche legate alle relazioni, alla scuola o a questioni che provocano confusione e disorientamento.
Si precisa che lo sportello rappresenta un punto di riferimento e consulenza su tematiche di varia natura ma non è assolutamente un percorso di tipo terapeutico.
Per accedere al servizio di sportello è necessario prenotarsi dal sig. De Donato presso la segreteria del nostro Istituto.
Progetti" Sport di Classe" - "Corri salta e impara..."
Domani per le classi I e II e lunedi 5 giugno per le classi III - IV- V si conclude il progetto sportivo "Sport di classe" e il progetto motorio per la
scuola dell'infanzia "Corri salta e impara e girotondo di movimenti" , progetti promossi dal MIUR e attivati nella nostra scuola con la presenza di tutors esperti.
Sono delle vere e proprie feste di sport a scuola che rappresentano un momento di promozione dell'Educazione fisica e dei valori dello sport. lI percorso valoriale, insito nel progetto stesso, è stata un'ccasione per veicolare messaggi e stimolare la riflessione dei ragazzi sui valori educativi dello Sport.
Domani per le classi I e II e lunedi 5 giugno per le classi III - IV- V si conclude il progetto sportivo "Sport di classe" e il progetto motorio per la
scuola dell'infanzia "Corri salta e impara e girotondo di movimenti" , progetti promossi dal MIUR e attivati nella nostra scuola con la presenza di tutors esperti.
Sono delle vere e proprie feste di sport a scuola che rappresentano un momento di promozione dell'Educazione fisica e dei valori dello sport. lI percorso valoriale, insito nel progetto stesso, è stata un'ccasione per veicolare messaggi e stimolare la riflessione dei ragazzi sui valori educativi dello Sport.
Erasmus Plus K2
Due docenti e sei alunni partecipano, nell’ambito del progetto “Rings of Friendship”, all’ attività di apprendimento/insegnamento/formazione presso la scuola CEIP PARQUE EUROPA - Utebo/Saragozza (Spagna) dal 23 febbraio al 01 marzo 2017.
Due docenti e sei alunni partecipano, nell’ambito del progetto “Rings of Friendship”, all’ attività di apprendimento/insegnamento/formazione presso la scuola CEIP PARQUE EUROPA - Utebo/Saragozza (Spagna) dal 23 febbraio al 01 marzo 2017.
Sospensione attività didattica
Si comunca che la scuola nei giorni lunedi 27 - martedi 28 febbraio e mercoledi 1 marzo 2017 sospenderà l'attività didattica per Carnevale
Si comunca che la scuola nei giorni lunedi 27 - martedi 28 febbraio e mercoledi 1 marzo 2017 sospenderà l'attività didattica per Carnevale
Lavori urgenti alla Benedetto XIII
Si comunica che il sindaco di Gravina a causa di lavori urgenti alla scuola Benedetto XIII ha disposto l'uscita anticipata alle ore 11,30 per venerdì 3 febbraio e la sospensione delle attività didattiche per sabato 4 febbraio come si legge nel comunicato stampa del 2 febbraio 2017.
Si comunica che il sindaco di Gravina a causa di lavori urgenti alla scuola Benedetto XIII ha disposto l'uscita anticipata alle ore 11,30 per venerdì 3 febbraio e la sospensione delle attività didattiche per sabato 4 febbraio come si legge nel comunicato stampa del 2 febbraio 2017.
Fai sentire la tua voce
A partire da quest'anno. al coro stabile degli alunni dell'Istituto, si affiancherà quello dei genitroi. Ti piace cantare? Ti piace stare e collaborare con gli altri? Puoi unirti al nostro coro San Giovanni Bosco e "far sentire la tua voce"
Ti apsettiamo martedi 7 febgbraio 2017 alle ore 18,15 nel plesso S.Giovanni Bosco.
A partire da quest'anno. al coro stabile degli alunni dell'Istituto, si affiancherà quello dei genitroi. Ti piace cantare? Ti piace stare e collaborare con gli altri? Puoi unirti al nostro coro San Giovanni Bosco e "far sentire la tua voce"
Ti apsettiamo martedi 7 febgbraio 2017 alle ore 18,15 nel plesso S.Giovanni Bosco.
Progetto Erasmus Plus
Due docenti del nostro Istituto Comprensivo: Spano e Masiello sono a Belfast al primo incontro transazionale relativo al progetto Erasmus plus "Robotics 4 Stem" Ci ospita la scuola primaria Saint Brigid's.
Due docenti del nostro Istituto Comprensivo: Spano e Masiello sono a Belfast al primo incontro transazionale relativo al progetto Erasmus plus "Robotics 4 Stem" Ci ospita la scuola primaria Saint Brigid's.
Rappresentazioni teatrali interattive in lingua francese

Iscrizioni on line dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017
La scuola si apre alle famiglie
Le sezioni dei plessi di scuola dell'Infanzia "Montessori" e "San Filippo Neri" saranno aperte alle famiglie tutti i giorni dal 10 al 14 gennaio 2017 dalle ore 10,30 alle ore 12,00, per conoscere la scuola e le attività didattiche.
Le docenti di scuola Primaria del plesso "S. G. Bosco" saranno liete di farvi conoscere ambienti e attività didattiche dalle ore 11,30 alle ore 13,00 il 24 e il 31 gennaio 2017. Vi aspettiamo!
La scuola si apre alle famiglie
Le sezioni dei plessi di scuola dell'Infanzia "Montessori" e "San Filippo Neri" saranno aperte alle famiglie tutti i giorni dal 10 al 14 gennaio 2017 dalle ore 10,30 alle ore 12,00, per conoscere la scuola e le attività didattiche.
Le docenti di scuola Primaria del plesso "S. G. Bosco" saranno liete di farvi conoscere ambienti e attività didattiche dalle ore 11,30 alle ore 13,00 il 24 e il 31 gennaio 2017. Vi aspettiamo!

Coni Ragazzi: diventa il tuo atleta preferito!
"CONI RAGAZZI": attività motoria gratuita dai 5 ai 13 anni per gli alunni della scuola primaria e secondaria dell'I.C. "S.G.Bosco- Benedetto XIII - Poggiorsini"- per i plessi di Gravina e Poggiorsini presso le rispettive palestre scolastiche!
Le famiglie dei ragazzi possono presentare la propria domanda sulla piattaforma on line a partire dal 4 Gennaio 2017. Le adesioni rimarranno aperte fino al 20 Gennaio 2017.
"CONI RAGAZZI": attività motoria gratuita dai 5 ai 13 anni per gli alunni della scuola primaria e secondaria dell'I.C. "S.G.Bosco- Benedetto XIII - Poggiorsini"- per i plessi di Gravina e Poggiorsini presso le rispettive palestre scolastiche!
Le famiglie dei ragazzi possono presentare la propria domanda sulla piattaforma on line a partire dal 4 Gennaio 2017. Le adesioni rimarranno aperte fino al 20 Gennaio 2017.
ISCRIZIONI
Fino alle ore 20:00 del 6 febbraio 2017 sono aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie.
Questi i codici per le iscrizioni on line:
BAEE88101E Scuola Primaria "San Giovanni Bosco" - Gravina in Puglia
BAEE88102G Scuola Primaria "Cirasole" di Poggiorsini
BAMM88102E Scuola Secondaria di 1° grado "Benedetto XIII"
BAMM88101D Scuola Secondaria di 1° grado "Cirasole" di Poggiorsini
Per le iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia o se avete difficoltà nelle iscrizioni on line alla scuola Primaria o Secondaria, la Segreteria in C.so Vittorio Emanuele, 32, a Gravina, è aperta tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00 e il pomeriggio di lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
Fino alle ore 20:00 del 6 febbraio 2017 sono aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie.
Questi i codici per le iscrizioni on line:
BAEE88101E Scuola Primaria "San Giovanni Bosco" - Gravina in Puglia
BAEE88102G Scuola Primaria "Cirasole" di Poggiorsini
BAMM88102E Scuola Secondaria di 1° grado "Benedetto XIII"
BAMM88101D Scuola Secondaria di 1° grado "Cirasole" di Poggiorsini
Per le iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia o se avete difficoltà nelle iscrizioni on line alla scuola Primaria o Secondaria, la Segreteria in C.so Vittorio Emanuele, 32, a Gravina, è aperta tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00 e il pomeriggio di lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
Maltempo: scuole chiuse nei giorni 9, 10 e 11 gennaio
Causa ghiaccio e possibili nuovi nevicate, a Gravina scuole chiuse lunedì, martedì e mercoledì. La chiusura è stata prevista dall'ordinanza n. 2 del 7 gennaio 2017 del Sindaco Alesio Valente, e dalla successiva del 10 gennaio, "alla luce degli ultimi bollettini meteo che danno conferma del persistere del maltempo, con previsione di nuove nevicate ed il pericolo di formazione di ghiaccio".
Causa ghiaccio e possibili nuovi nevicate, a Gravina scuole chiuse lunedì, martedì e mercoledì. La chiusura è stata prevista dall'ordinanza n. 2 del 7 gennaio 2017 del Sindaco Alesio Valente, e dalla successiva del 10 gennaio, "alla luce degli ultimi bollettini meteo che danno conferma del persistere del maltempo, con previsione di nuove nevicate ed il pericolo di formazione di ghiaccio".
Maltempo: sospensione attività didattiche
Dopo una riunione di tutti i dirigenti scolastici, il sindaco di Gravina ha disposto la sospesione delle attività didattiche per venerdì 13 e sabato 14 gennaio 2017. Nel comunicato stampa si legge, infatti, "Le difficoltà nei collegamenti ed il persistere delle basse temperature con costante riformarsi di ghiaccio, ma pure l’esigenza di restituire un clima accettabile in tutte le aule, rimaste al gelo per venti giorni in occasione delle festività natalizie, suggeriscono prudenza". Nei plessi di Poggiorsini le attività didattiche si svolgeranno regolarmente.
Dopo una riunione di tutti i dirigenti scolastici, il sindaco di Gravina ha disposto la sospesione delle attività didattiche per venerdì 13 e sabato 14 gennaio 2017. Nel comunicato stampa si legge, infatti, "Le difficoltà nei collegamenti ed il persistere delle basse temperature con costante riformarsi di ghiaccio, ma pure l’esigenza di restituire un clima accettabile in tutte le aule, rimaste al gelo per venti giorni in occasione delle festività natalizie, suggeriscono prudenza". Nei plessi di Poggiorsini le attività didattiche si svolgeranno regolarmente.
Maltempo: scuole chiuse anche giovedi 12 gennaio
Visto il perdurare delle temperature gelide e le difficoltà create dal ghiaccio, il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole anche per giovedi 12 gennaio 2017
Visto il perdurare delle temperature gelide e le difficoltà create dal ghiaccio, il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole anche per giovedi 12 gennaio 2017
22/12/2016 - AUGURI!!!!
Il Dirigente Scolastico, di docenti e tutti il personale ATA dell'I.C."S.G.Bosco - Benedetto XIII - POggiorsini" augurano un buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con la nostra scuola per le iniziative di solidarietà:
Cartolibreria IDEAL BOOK , CENTRO UFFICIO, Articoli da regalo FIORIDARANCIO, Calzature IMPRONTE, Profumeria NAPOLEONE, Farmacia MUMMOLO per la Pesca di Beneficenza:Supermercati COSTANTIELLO di via Brunetti per le cartellate;le mamme dei bambini che frequentano la nostra scuola per la collaborazione data nella Colazione di beneficenza.
Un grazie particolare va a tutte le mamme volontarie ed instancabili del laboratorio creativo " INSIEME PER UN SORRISO" guidate dall'ins. Mimma Vitale che, come ogni anno, hanno dedicato il loro tempo per la buona riuscita delle iniziative.
Il Dirigente Scolastico, di docenti e tutti il personale ATA dell'I.C."S.G.Bosco - Benedetto XIII - POggiorsini" augurano un buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con la nostra scuola per le iniziative di solidarietà:
Cartolibreria IDEAL BOOK , CENTRO UFFICIO, Articoli da regalo FIORIDARANCIO, Calzature IMPRONTE, Profumeria NAPOLEONE, Farmacia MUMMOLO per la Pesca di Beneficenza:Supermercati COSTANTIELLO di via Brunetti per le cartellate;le mamme dei bambini che frequentano la nostra scuola per la collaborazione data nella Colazione di beneficenza.
Un grazie particolare va a tutte le mamme volontarie ed instancabili del laboratorio creativo " INSIEME PER UN SORRISO" guidate dall'ins. Mimma Vitale che, come ogni anno, hanno dedicato il loro tempo per la buona riuscita delle iniziative.
20/12/2016 - BINGO SCHOOL
Giovedi 22 dicembre alle ore 17,00 presso l'Auditorium della scuola secondaria BENEDETTO XIII appuntamento con il BINGO SCHOOL con alunni, genitori e maestre della classi quinte della scuola primaria. Non mancate!
Giovedi 22 dicembre alle ore 17,00 presso l'Auditorium della scuola secondaria BENEDETTO XIII appuntamento con il BINGO SCHOOL con alunni, genitori e maestre della classi quinte della scuola primaria. Non mancate!

17/12/2016 - INCONTRO INTERRELIGIOSO "INTORNO ALLA PACE"
“Il dialogo non ignora le reali differenze, ma neppure cancella la comune condizione di pellegrini verso nuove terre e nuovi cieli. E il dialogo invita tutti altresì a irrobustire quell'amicizia che non separa e non confonde. Dobbiamo tutti essere più audaci in questo cammino, perché gli uomini e le donne di questo nostro mondo, a qualsiasi popolo e credenza appartengano, possano scoprirsi figli dell'unico Dio e fratelli e sorelle tra loro."
La nostra scuola da anni si impegna ad inculcare nei bambini i valori della pace, della collaborazione e della fratellanza.
Promuovere e sostenere un atteggiamento volto a valorizzare i contatti e gli scambi con culture diverse mostrando apertura e ospitalità è un obiettivo per la nostra scuola. Considerando che nella nostra realtà scolastica sono presenti più alunni che professano religioni diverse, ai quali viene posta attenzione per favorirne l’integrazione e l’amicizia, vorremmo vivere un momento di comunione e creare un dialogo con tutti i nostri fratelli. Le classi V A - B - C vi invitano all'incontro interreligioso" INTORNO ALLA PACE" presso la scuola primaria S.G. Bosco ore 10,00 a cui prenderanno parte S.E Mons. Giovanni Ricchiuti ed esponenti delle varie confessioni religiose. NON MANCATE!
“Il dialogo non ignora le reali differenze, ma neppure cancella la comune condizione di pellegrini verso nuove terre e nuovi cieli. E il dialogo invita tutti altresì a irrobustire quell'amicizia che non separa e non confonde. Dobbiamo tutti essere più audaci in questo cammino, perché gli uomini e le donne di questo nostro mondo, a qualsiasi popolo e credenza appartengano, possano scoprirsi figli dell'unico Dio e fratelli e sorelle tra loro."
La nostra scuola da anni si impegna ad inculcare nei bambini i valori della pace, della collaborazione e della fratellanza.
Promuovere e sostenere un atteggiamento volto a valorizzare i contatti e gli scambi con culture diverse mostrando apertura e ospitalità è un obiettivo per la nostra scuola. Considerando che nella nostra realtà scolastica sono presenti più alunni che professano religioni diverse, ai quali viene posta attenzione per favorirne l’integrazione e l’amicizia, vorremmo vivere un momento di comunione e creare un dialogo con tutti i nostri fratelli. Le classi V A - B - C vi invitano all'incontro interreligioso" INTORNO ALLA PACE" presso la scuola primaria S.G. Bosco ore 10,00 a cui prenderanno parte S.E Mons. Giovanni Ricchiuti ed esponenti delle varie confessioni religiose. NON MANCATE!
17/12/2016 - NATALE CON DON BOSCO
Martedi 20 dicembre dalle ore 17,30 gli alunni della scuola primaria S.G.Bosco vogliono augurare Buon Natale e vi invitano a partecipare alle manifestazioni che si svolgeranno nelle classi della nostra scuola secondo il seguente calendario:
ORE 17,30 - 18,00 CLASSE III A " Sulle note natalizie in giro per l'Europa"
CLASSE III B " Leggendo leggende"
CLASSE I D - II D " La notte de Natoile" ( la I D proseguirà , in continuità con la scuola dell'infanzia, con una tombolata)
ORE 18,00-18,30 CLASSE II C " ...e per segno un Bambino"
CLASSI I A - I B " Aspettando il Natale"
ORE 18,30 - 19,00 CLASSE II B " ...e per segno un Bambino"
CLASSE III C " Leggendo leggende"
ORE 19,00 - 19,30 CLASSE II A " Campane di Natale"
CLASSE I C " Lo sguardo di una mamma"
ORE 19,30 - 20,15 CLASSI III D - IV A- B - C -D " Quando è Natale"
ore 20,15 - 21,00 CLASSI V A - B - C con la scuola secondaria di I grado "Buon Natale...se vuoi"
Inoltre sarà possibile anche visitare il mercatino di beneficenza delle mamme volontarie del laboratorio INSIEME PER UN SORRISO e fare un gesto di solidarietà. VI ASPETTIAMO! NON MANCATE!
14/12/2016 - Manifestazione “atleti nella vita”.
Si comunica che il giorno 19 dicembre 2016, dalle ore 09:00 alle 13:00 la scuola “Benedetto XIII” parteciperà all’evento “Atleti nella vita”, torneo di calcio tra le scuole secondarie di 1° grado di Gravina in Puglia alla presenza di Mons. Giovanni Ricchiuti presso il Campo Sportivo comunale “S. Vicino”
L’evento è aperto anche ai genitori che hanno l’occasione di vivere un momento di gioia con i propri figli.
I ragazzi saranno prelevati dai rispettivi genitori o messi in liberta alle ore 13:00 circa
Si comunica che il giorno 19 dicembre 2016, dalle ore 09:00 alle 13:00 la scuola “Benedetto XIII” parteciperà all’evento “Atleti nella vita”, torneo di calcio tra le scuole secondarie di 1° grado di Gravina in Puglia alla presenza di Mons. Giovanni Ricchiuti presso il Campo Sportivo comunale “S. Vicino”
L’evento è aperto anche ai genitori che hanno l’occasione di vivere un momento di gioia con i propri figli.
I ragazzi saranno prelevati dai rispettivi genitori o messi in liberta alle ore 13:00 circa
6 dicembre 2016 - Natale in tutti i sensi
Anche quest'anno il nostro Istituto parteciparà alla manifestazione NATALE IN TUTTI I SENSI.
Alcune classi della nostra scuola primaria e della scuola secondaria di I grado si esibiranno in EMOZIONI DI NATALE presso il chiostro della chiesa S. Francesco dalle ore 19,30 alle ore 22,30.
Inoltre dalle ore 19,00 sarà allestito un mercatino di beneficenza realizzato dalle mamme volontarie del laboratorio creativo INSIEME PER UN SORRISO e ci sarà la possibilità di "adottare" una PIGOTTA UNICEF realizzate dalle mamme del nostro istituto e dipinte dai ragazzi della scuola secondaria "Benedetto XIII". Vi aspettiamo!
Anche quest'anno il nostro Istituto parteciparà alla manifestazione NATALE IN TUTTI I SENSI.
Alcune classi della nostra scuola primaria e della scuola secondaria di I grado si esibiranno in EMOZIONI DI NATALE presso il chiostro della chiesa S. Francesco dalle ore 19,30 alle ore 22,30.
Inoltre dalle ore 19,00 sarà allestito un mercatino di beneficenza realizzato dalle mamme volontarie del laboratorio creativo INSIEME PER UN SORRISO e ci sarà la possibilità di "adottare" una PIGOTTA UNICEF realizzate dalle mamme del nostro istituto e dipinte dai ragazzi della scuola secondaria "Benedetto XIII". Vi aspettiamo!
29 novembre 2016 - Sospensione attività didattiche per il plesso della scuola primaria S.G. Bosco - Referendum Costituzionale del 4/12/2016.
Vista la comunicazione del Comune di Gravina di Puglia del 23/11/2016 inerente l’utilizzo dei locali scolastici della scuola Primaria “S.G. Bosco” di Gravina in Puglia quale sede di seggio.
Si comunica la sospensione delle attività didattiche dalle ore 14.30 di venerdì 02 dicembre 2016 al lunedì 05 dicembre 2016 compreso (giornata dedicata alla disinfestazione).
Le attività riprenderanno regolarmente martedì 06 dicembre 2016
Vista la comunicazione del Comune di Gravina di Puglia del 23/11/2016 inerente l’utilizzo dei locali scolastici della scuola Primaria “S.G. Bosco” di Gravina in Puglia quale sede di seggio.
Si comunica la sospensione delle attività didattiche dalle ore 14.30 di venerdì 02 dicembre 2016 al lunedì 05 dicembre 2016 compreso (giornata dedicata alla disinfestazione).
Le attività riprenderanno regolarmente martedì 06 dicembre 2016
14/11/2016 - Indizione Elezioni Consiglio d'Istituto triennio 2016/2019
Si comunica che DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e LUNEDI 21 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8,00 alle ore 13,30 presso l'Aula Magna dell'edificio "S.Giovanni Bosco", si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio d'Istituto.
Per docenti, genitori e personale ATA di Poggiorsini le voltazioni si effettueranno nella sede della scuola secondaria di I grado "Cirasole".
Si comunica che DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e LUNEDI 21 NOVEMBRE 2016 dalle ore 8,00 alle ore 13,30 presso l'Aula Magna dell'edificio "S.Giovanni Bosco", si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio d'Istituto.
Per docenti, genitori e personale ATA di Poggiorsini le voltazioni si effettueranno nella sede della scuola secondaria di I grado "Cirasole".

21-22-23 novembre 2016 - Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
L’evento "Bambini... che rischio!” inizierà lunedì 21 novembre e si concludera’ mercoledì 23 novembre 2016.
Nella scuola sarà promossa la cultura della sicurezza e della gestione dei rischi attraverso attività ludiche e pratiche.
Le situazioni proposte faranno riferimento all’evacuazione dall’ambiente scolastico in seguito a terremoti o incendi, cosicchè:
L’evento "Bambini... che rischio!” inizierà lunedì 21 novembre e si concludera’ mercoledì 23 novembre 2016.
Nella scuola sarà promossa la cultura della sicurezza e della gestione dei rischi attraverso attività ludiche e pratiche.
Le situazioni proposte faranno riferimento all’evacuazione dall’ambiente scolastico in seguito a terremoti o incendi, cosicchè:
- alcune classi svolgeranno prove pratiche di evacuazione e di gestione del rischio con l’ausilio di alcuni operatori volontari della Protezione civile;
- altre troveranno soluzioni utili a gestire compagni con disabilità cognitive o fisiche con la collaborazione dei genitori;
- altre svolgeranno attività di ballo, canto e slogan.
Erasmus plus KA1 Learning Mobility of Individuals School education staff mobilità
Partecipa al FORUM! In che modo un progetto di formazione Erasmus Plus KA1 influisce sugli esiti di breve e lungo periodo degli alunni?
Iscriviti al gruppo eTwinning per docenti dedicato al progetto Erasmus plus KA1 “Let’s improve teachers’ skills abroad” (https://groups.etwinning.net/14991/home) e condividi le tue opinioni!
https://groups.etwinning.net/14991/pages/page/165473
Acquisizione di nuove conoscenze e competenze, circolazione di prassi didattiche innovative, arricchimento reciproco in campo professionale, culturale ed umano. Consulta il blog aggiornato all’ultima esperienza di mobilità del nostro Istituto!
http://erasmusplusboscogravina.blogspot.com
In evidenza: Prevista per giovedì 17 novembre una Visita di Monitoraggio delle attività svolte nell’ambito del programma Erasmus+, Mobilità del Personale - Azione KA1.
Obiettivo del monitoraggio è la verifica dello svolgimento del Progetto nel suo complesso per valutarne la coerenza con quanto descritto nella candidatura e l’eventuale selezione di buone pratiche.
Partecipa al FORUM! In che modo un progetto di formazione Erasmus Plus KA1 influisce sugli esiti di breve e lungo periodo degli alunni?
Iscriviti al gruppo eTwinning per docenti dedicato al progetto Erasmus plus KA1 “Let’s improve teachers’ skills abroad” (https://groups.etwinning.net/14991/home) e condividi le tue opinioni!
https://groups.etwinning.net/14991/pages/page/165473
Acquisizione di nuove conoscenze e competenze, circolazione di prassi didattiche innovative, arricchimento reciproco in campo professionale, culturale ed umano. Consulta il blog aggiornato all’ultima esperienza di mobilità del nostro Istituto!
http://erasmusplusboscogravina.blogspot.com
In evidenza: Prevista per giovedì 17 novembre una Visita di Monitoraggio delle attività svolte nell’ambito del programma Erasmus+, Mobilità del Personale - Azione KA1.
Obiettivo del monitoraggio è la verifica dello svolgimento del Progetto nel suo complesso per valutarne la coerenza con quanto descritto nella candidatura e l’eventuale selezione di buone pratiche.
29/10/2016 - Erasmus
Siamo giunti all’ultimo flusso di mobilità per la formazione all’estero dello staff nell’ambito del progetto Erasmus plus KA1 “Let’s improve teachers’ skills abroad”. La formazione, nella modalità di corsi strutturati, avverrà presso l’International Projects Centre di Exeter e vedrà coinvolti il dirigente scolastico e cinque docenti dei vari ordini scolastici del nostro Istituto Comprensivo.
Vi invitiamo a seguire l’aggiornamento in tempo reale sul blog dedicato all’esperienza http://erasmusplusboscogravina.blogspot.com/.
Stay tuned!
Siamo giunti all’ultimo flusso di mobilità per la formazione all’estero dello staff nell’ambito del progetto Erasmus plus KA1 “Let’s improve teachers’ skills abroad”. La formazione, nella modalità di corsi strutturati, avverrà presso l’International Projects Centre di Exeter e vedrà coinvolti il dirigente scolastico e cinque docenti dei vari ordini scolastici del nostro Istituto Comprensivo.
Vi invitiamo a seguire l’aggiornamento in tempo reale sul blog dedicato all’esperienza http://erasmusplusboscogravina.blogspot.com/.
Stay tuned!
29/10/2016 - Manifestazione 4 Novembre
Come ogni anno, Venerdi 4 novembre, gli alunni delle classi quarte del plesso S.G.Bosco saranno presenti ad onorare i caduti in guerra davanti al monumento
Come ogni anno, Venerdi 4 novembre, gli alunni delle classi quarte del plesso S.G.Bosco saranno presenti ad onorare i caduti in guerra davanti al monumento
28/10/2016- Chiusura attività didattiche
Si comunica che in occasione delle festività di Tutti i Santi, le attività didattiche saranno sospese Lunedì 31 ottobre 2016.
Si comunica che in occasione delle festività di Tutti i Santi, le attività didattiche saranno sospese Lunedì 31 ottobre 2016.
24/10/2016 - Occhio Pigro e prevenzione della vista
Si comunica che gli alunni delle classi seconde, e tutte le classi di Poggiorsini, potranno usufruire di uno screening gratuito dell’occhio pigro e di un’analisi delle componenti visive, col fine di diagnosticare squilibri visivi.
L’iniziativa, promossa dal Lions Club di Gravina in Puglia e curata dalla dott.ssa Emanuela Moramarco, specializzata in Ortottica, sarà svolta, a Gravina mentre a Poggiorsini si svolgerà nell’aula-segreteria secondo lo schema seguente:
Mercoledì 26 ottobre 2016 Ore 9-13 Classi II A-B
Giovedì 27 ottobre 2016 Ore 9-13 Classi II C-D
Venerdì 18 Novembre 2016 Ore 9-13 Classi I-II-III-IV-V Poggiorsini
Si comunica che gli alunni delle classi seconde, e tutte le classi di Poggiorsini, potranno usufruire di uno screening gratuito dell’occhio pigro e di un’analisi delle componenti visive, col fine di diagnosticare squilibri visivi.
L’iniziativa, promossa dal Lions Club di Gravina in Puglia e curata dalla dott.ssa Emanuela Moramarco, specializzata in Ortottica, sarà svolta, a Gravina mentre a Poggiorsini si svolgerà nell’aula-segreteria secondo lo schema seguente:
Mercoledì 26 ottobre 2016 Ore 9-13 Classi II A-B
Giovedì 27 ottobre 2016 Ore 9-13 Classi II C-D
Venerdì 18 Novembre 2016 Ore 9-13 Classi I-II-III-IV-V Poggiorsini

21/10/2016 #IO LEGGO PERCHE'!
Dal 22 al 30 ottobre puoi donare un libro alle nostre biblioteche scolastiche. Vai nelle librerie gemellate, Lo Scarabocchio e Parrulli di Gravina, La Civetta di Altamura, IL Pacchettino e Petiti bazar di Poggiorsini e regala un libro al nostro Istituto Comprensivo.
Partecipa inoltre agli eventi di animazione alla lettura organizzati dalla scuola:
SABATO 22 Ottobre
Ore 16.00 presso la Libreria “Lo Scarabocchio” animazione alla lettura delle classi 2 B-C della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 17.00 presso l’androne di S.G.Bosco animazione alla lettura della classe 2 A della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 17.30 in P.zza della Repubblica Flash Mob delle classi 5 A-B della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 18.30 in Via Libertà animazione alla lettura della classe I B della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
DOMENICA 23 Ottobre
Ore 17.00 presso “Lo Scarabocchio” animazione alla lettura della classe 2 D della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 17.30 in P.zza della Repubblica Flash Mob della classe 5C della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 18.00 presso la libreria “Parrulli” animazione alla lettura della classe II A della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
Ore 18.30 in Via Libertà animazione alla lettura della classe II B della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
Ore 19.00 in Via Libertà animazione alla lettura della classe III B della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
Ore 19.30 in Via Libertà animazione alla lettura della classe III C della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
MARTEDI 25 OTTOBRE
A Poggiorsini a partire dalle ore 10,30 e nel pomeriggio alle ore 16,30 si svolgeranno delle manifestazioni presso la scuola e le cartolibrerie alla presenza della scrittrice Virgiania Rescigno
Dal 22 al 30 ottobre puoi donare un libro alle nostre biblioteche scolastiche. Vai nelle librerie gemellate, Lo Scarabocchio e Parrulli di Gravina, La Civetta di Altamura, IL Pacchettino e Petiti bazar di Poggiorsini e regala un libro al nostro Istituto Comprensivo.
Partecipa inoltre agli eventi di animazione alla lettura organizzati dalla scuola:
SABATO 22 Ottobre
Ore 16.00 presso la Libreria “Lo Scarabocchio” animazione alla lettura delle classi 2 B-C della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 17.00 presso l’androne di S.G.Bosco animazione alla lettura della classe 2 A della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 17.30 in P.zza della Repubblica Flash Mob delle classi 5 A-B della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 18.30 in Via Libertà animazione alla lettura della classe I B della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
DOMENICA 23 Ottobre
Ore 17.00 presso “Lo Scarabocchio” animazione alla lettura della classe 2 D della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 17.30 in P.zza della Repubblica Flash Mob della classe 5C della scuola Primaria S.G.Bosco
Ore 18.00 presso la libreria “Parrulli” animazione alla lettura della classe II A della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
Ore 18.30 in Via Libertà animazione alla lettura della classe II B della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
Ore 19.00 in Via Libertà animazione alla lettura della classe III B della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
Ore 19.30 in Via Libertà animazione alla lettura della classe III C della Scuola Secondaria I grado Benedetto XIII
MARTEDI 25 OTTOBRE
A Poggiorsini a partire dalle ore 10,30 e nel pomeriggio alle ore 16,30 si svolgeranno delle manifestazioni presso la scuola e le cartolibrerie alla presenza della scrittrice Virgiania Rescigno
20/10/2016 - INDIZIONE DI SCIOPERO GENERALE DEL COMPARTO SCUOLA
Si comunica che essendo stato indetto per venerdì 21 Ottobre 2016 lo sciopero del personale scuola, l’orario delle lezioni potrà essere sospeso o subire delle variazioni.
Si comunica che essendo stato indetto per venerdì 21 Ottobre 2016 lo sciopero del personale scuola, l’orario delle lezioni potrà essere sospeso o subire delle variazioni.
23/10/2016 - USCITA ANTICIPATA
Si comunica che lunedi 24 ottobre 2016, a causa della sospensione dell'energia elettrica, tutte le classi della scuola Benedetto XIII usciranno alle ore 11,30
Si comunica che lunedi 24 ottobre 2016, a causa della sospensione dell'energia elettrica, tutte le classi della scuola Benedetto XIII usciranno alle ore 11,30
12/10/2016 - Rinnovo consigli di Intersezione, Interclasse e di Classe
Si comunica che le elezioni per il rinnovo dei Consigli di Intersezione, Interclasse e di Classe avverranno nei seguenti giorni:
Si comunica che le elezioni per il rinnovo dei Consigli di Intersezione, Interclasse e di Classe avverranno nei seguenti giorni:
- 21/10/2016 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 per la Scuola Primaria e dell'Infanzia di Gravina e Poggiorsini;
- 24/10/2016 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 per la Scuola Secondaria " Cirasole" di Poggiorsini;
- 26/10/2016 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 per la Scuola Secondaria "Benedetto XIII" di Gravina.
17/10/2016 - SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE
Si comunica che mercoledi 19 ottobre nei plessi S.G.Bosco, San Filippo Neri e Montessori saranno sospese le attività didattiche per interruzione dell'energia elettrica
Si comunica che mercoledi 19 ottobre nei plessi S.G.Bosco, San Filippo Neri e Montessori saranno sospese le attività didattiche per interruzione dell'energia elettrica
14/10/2016 - Settimana del benessere psicologico
In occasione del mese del benessere psicologico sono previste giornate di sensibilizzazione per il buon uso dei social network e per la prevenzione del bullismo e del cyber bullismo rivolti ad alunni, docenti e genitori.
L'incontro dedicato a genitori e docenti è previsto per giovedi 20 ottobre 2016 alle ore 17,30 presso l'auditurium del plesso "Benedetto XIII"
In occasione del mese del benessere psicologico sono previste giornate di sensibilizzazione per il buon uso dei social network e per la prevenzione del bullismo e del cyber bullismo rivolti ad alunni, docenti e genitori.
L'incontro dedicato a genitori e docenti è previsto per giovedi 20 ottobre 2016 alle ore 17,30 presso l'auditurium del plesso "Benedetto XIII"