Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco - Benedetto XIII - Poggiorsini
  • Home
    • ARCHIVIO NEWS
  • PRESENTAZIONE
    • Chi siamo >
      • Scuola Primaria "San Giovanni Bosco"
      • Scuola Infanzia " M.Montessori"
      • Scuola Infanzia "S.Filippo Neri"
      • Scuola Secondaria I grado "Benedetto XIII"
      • Scuola Infanzia, Primaria e secondaria I grado "S.Cirasole"
    • LABORATORI >
      • Scuola Primaria S.G.Bosco
      • Scuola Secondaria I grado "Benedetto XIII"
      • Scuole dell'infanzia - Gravina
      • Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado "S.Cirasole" Poggiorsini
    • Staff dirigenza >
      • Organigramma
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PTOF 2019-2022 E ALLEGATI
    • ARCHIVIO PTOF
    • PROGETTI >
      • Progetti trasversali d'Istituto
      • Scuola dell'Infanzia
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria di I grado
      • RETI E COLLABORAZIONI
    • Regolamenti
    • Pof
  • DOCENTI
    • Modulistica
    • PROVE INVALSI
    • BACHECA SINDACALE
    • Orario definitivo docenti Benedetto XIII
    • AREA RISERVATA
  • GENITORI
    • Modulistica
    • Calendario scolastico
    • Orario Ricevimento
  • EVENTI
    • Settimana della Gentilezza
    • Eventi Benedetto XIII
  • INCLUSIONE
  • CONTATTI
  • Home
    • ARCHIVIO NEWS
  • PRESENTAZIONE
    • Chi siamo >
      • Scuola Primaria "San Giovanni Bosco"
      • Scuola Infanzia " M.Montessori"
      • Scuola Infanzia "S.Filippo Neri"
      • Scuola Secondaria I grado "Benedetto XIII"
      • Scuola Infanzia, Primaria e secondaria I grado "S.Cirasole"
    • LABORATORI >
      • Scuola Primaria S.G.Bosco
      • Scuola Secondaria I grado "Benedetto XIII"
      • Scuole dell'infanzia - Gravina
      • Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado "S.Cirasole" Poggiorsini
    • Staff dirigenza >
      • Organigramma
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PTOF 2019-2022 E ALLEGATI
    • ARCHIVIO PTOF
    • PROGETTI >
      • Progetti trasversali d'Istituto
      • Scuola dell'Infanzia
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria di I grado
      • RETI E COLLABORAZIONI
    • Regolamenti
    • Pof
  • DOCENTI
    • Modulistica
    • PROVE INVALSI
    • BACHECA SINDACALE
    • Orario definitivo docenti Benedetto XIII
    • AREA RISERVATA
  • GENITORI
    • Modulistica
    • Calendario scolastico
    • Orario Ricevimento
  • EVENTI
    • Settimana della Gentilezza
    • Eventi Benedetto XIII
  • INCLUSIONE
  • CONTATTI
In questa sezione sono presenti tutti i documenti fondamentali del nostro Istituto:
PTOF  2019-2022 (PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA)  è  il documento d'identificazione culturale e progettuale dell'Istituto, esplica la sua progettazione curriculare ed extracurricolare, educativa ed organizzativa.
E’ lo strumento di coordinamento delle attività individuali e collegiali della nostra comunità scolastica, costituita da studenti, personale scolastico e genitori.
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
CARTA DEI SERVIZI   è un documento che documenta la qualità del servizio erogato da ciascuna Amministrazione a garanzia dei cittadini.
In campo scolastico essa è un documentaio di indirizzo che favorisce nell'utenza la conoscenza dell' istituzione scolastica e delle regole che la governano, favorendo in tal modo una chiara comunicazione interna ed esterna.​
PATTO DI CORRESPONSABILITA' 2020/21 AGGIORNATO SECONDO LE DISPOSIZIONI ANTICOVID  è la dichiarazione, esplicita e partecipata dei diritti e doveri che regolano il rapporto tra la scuola, le famiglie e gli alunni. Ha validità triennale e  costituisce impegno di intenti espliciti e condivisi tra l’intero corpo docente, i genitori, il personale ATA e gli alunni.  contribuendo allo sviluppo del reciproco senso di responsabilità e impegno.
REGOLAMENTO D'ISTITUTO  è la carta legislativa scolastica che stabilisce le modalità organizzative e gestionali della scuola volta a garantire la realizzazione del POF secondo criteri di trasparenza e coerenza.
ATTO DI INDIRIZZO  è un documento che  indica le prospettive di impegno e di investimento che la scuola intende privilegiare nel prossimo anno. Esso mira a costruire degli obiettivi comuni e condivisi, a cui destinare energie e risorse.
PIANO DI MIGLIORAMENTO
  è un percorso di miglioramento per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità indicate nel RAV che, a partire dall'anno scolastico 2015-2016 tutte le scuole(statali e paritarie) sono tenute a pianificare.
Tale processo sottintende un approccio dinamico in quanto si basa sul coinvolgimento di tutta la comunità scolastica, e fa leva su due dimensioni: didattica e organizzativa gestionale, realizzate anche valendosi degli spazi previsti dall’autonomia.
PROTOCOLLO BES 2016-2017 definisce ed adotta pratiche condivise e comuni tra tutte le scuole che operano nello stesso istituto comprensivo e che sono, pertanto, accomunate dalle stesse complessità.Il documento delinea le caratteristiche degli alunni con Bisogni Educativi Speciali, contiene principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per un inserimento ottimale degli alunni con B.E.S.; definisce organi, compiti e ruoli delle figure coinvolte all’interno e all’esterno dell’istituzione scolastica; traccia le linee delle possibili fasi di rilevamento di tutte le attività volte a favorire un reale percorso di apprendimento.
Costituisce un vero e proprio strumento di lavoro e pertanto, è integrato e rivisitato periodicamente, sulla base delle esperienze realizzate da ogni scuola. E’ corredato di 10 allegati 
PIANO ANNUALE D'INCLUSIONE (PAI) è  un documento che informa sui processi di apprendimento individualizzati e personalizzati, sulle metodologie e strategie adottate a garanzia del successo formativo.Definisce il percorso di inclusione da sviluppare in un processo responsabile e attivo di crescita e partecipazione.
VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO. ll documento chiarisce i riferimenti normativi e pedagogici, e i criteri adottati nella definizione e valutazione del comportamento degli allievi del nostro Istituto.Assicura agli alunni e alle famiglie un’informazione trasparente sui criteri assunti nella valutazione del comportamento, promuovendo la partecipazione e la corresponsabilità educativa, nella distinzione di ruoli e funzionI
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E' un documento in cui sono espressi  gli indicatori di valutazione degli apprendimenti, modulati alle diverse specificità disciplinari.
DOCUMENTO UNICO ESAMI DI STATO A CONCLUSIONE DEL I° CICLO D'ISTRUZIONE 
ALLEGATO n.7 bis ESAMI DI STATO 2019-2020 DOCUMENTO DI INTEGRAZIONE AL PTOF 
policy_e-safety_2017-2022.pdf
File Size: 911 kb
File Type: pdf
Scarica file

Dichiarazione di accessibilità
Proudly powered by Weebly