Scuola Secondaria di I grado "Benedetto XIII" - Gravina
Ubicata nel centro storico della città, accoglie alunni provenienti dal rione e da altri quartieri della città.
L’utenza si presenta eterogenea sia dal punto di vista socio-economico che culturale e necessita, pertanto, di un’offerta differenziata in relazione ai bisogni formativi, al sistema dei diritti e dei doveri ed al clima relazionale.
In linea generale, i bisogni espressi dagli allievi variano dalle necessità di recupero e sostegno alle esigenze di potenziamento relative ai campi espressivi e socio-relazionali, con una composizione della domanda abbastanza equilibrata nelle due aree (recupero/sostegno e potenziamento).
Pur trattandosi di un edificio storico, la Scuola si è dotata di innovativi strumenti nell’ambito delle nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, per cui tutte le aule hanno una Lavagna Interattiva Multimediale e tutti i ragazzi dispongono di una postazione all’interno dei due Laboratori di Informatica.
Fiore all’occhiello del plesso sono anche il Laboratorio linguistico, il Laboratorio scientifico, il Laboratorio musicale, l’auditorium-teatro e la nuovissima Biblioteca scolastica.
L’utenza si presenta eterogenea sia dal punto di vista socio-economico che culturale e necessita, pertanto, di un’offerta differenziata in relazione ai bisogni formativi, al sistema dei diritti e dei doveri ed al clima relazionale.
In linea generale, i bisogni espressi dagli allievi variano dalle necessità di recupero e sostegno alle esigenze di potenziamento relative ai campi espressivi e socio-relazionali, con una composizione della domanda abbastanza equilibrata nelle due aree (recupero/sostegno e potenziamento).
Pur trattandosi di un edificio storico, la Scuola si è dotata di innovativi strumenti nell’ambito delle nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, per cui tutte le aule hanno una Lavagna Interattiva Multimediale e tutti i ragazzi dispongono di una postazione all’interno dei due Laboratori di Informatica.
Fiore all’occhiello del plesso sono anche il Laboratorio linguistico, il Laboratorio scientifico, il Laboratorio musicale, l’auditorium-teatro e la nuovissima Biblioteca scolastica.