Dall'anno scolastico 2015-2016 alcune classi della Scuola Secondaria di I grado "Benedetto XIII" hanno sperimentato un modo nuovo si approccio all'attività fisica e alla corretta alimentazione.
In modo piacevole e divertente, hanno appreso l'importaza di prendersi cura di se stessi, della propria salute...proprio come fa un perfetto astranauta.
Le attività hanno permesso di migliorare la forza fisica, la resistenza, la coordinazione, l'equilibrio la consapevolezza dello spazio e molto altro ancora.
L'esperienza, l'anno scorso, si è conclusa con un evento finale al Centro di Geodesia di Matera che i ragazzi hanno visitato.
La giornata si è conclusa incontrando l'astronauta italiano Luca Parmitano.
Per l'anno scolastico in corso, al progetto parteciperanno le classi V della scuola primaria e le classi I della Scuola Secondari di I grado
In modo piacevole e divertente, hanno appreso l'importaza di prendersi cura di se stessi, della propria salute...proprio come fa un perfetto astranauta.
Le attività hanno permesso di migliorare la forza fisica, la resistenza, la coordinazione, l'equilibrio la consapevolezza dello spazio e molto altro ancora.
L'esperienza, l'anno scorso, si è conclusa con un evento finale al Centro di Geodesia di Matera che i ragazzi hanno visitato.
La giornata si è conclusa incontrando l'astronauta italiano Luca Parmitano.
Per l'anno scolastico in corso, al progetto parteciperanno le classi V della scuola primaria e le classi I della Scuola Secondari di I grado