IL CORO STABILE SAN GIOVANNI BOSCO VOLA A ROMA
Dopo aver conseguito per il quarto anno consecutivi il premio assoluto "Teatro Mercadante", il 7 giugno il nostro coro stabile riceverà il primo premio del Concorso Nazionale "Indicibili (in)canti", alla sua VII edizione, presso il Cortile della Minerva, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca sito in Viale Trastevere a Roma.
http://www.miur.gov.it/…/-indicibili-in-canti-al-miur-il-co…
Dopo aver conseguito per il quarto anno consecutivi il premio assoluto "Teatro Mercadante", il 7 giugno il nostro coro stabile riceverà il primo premio del Concorso Nazionale "Indicibili (in)canti", alla sua VII edizione, presso il Cortile della Minerva, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca sito in Viale Trastevere a Roma.
http://www.miur.gov.it/…/-indicibili-in-canti-al-miur-il-co…
PRIMO PREMIO ASSOLUTO TEATRO MERCADANTE
IV RASSEGNA MUSICALE DELLE SCUOLE - PREMIO TEATRO MERCADANTE A.S.2017-2018
Il Giorno 5 aprile 2018 nel Teatro Mercadante dalle ore 17 alle ore 20 si è riunita la Commissione nominata dal Teatro Mercadante e dall'Associazione Amici del Teatro Mercadante per procedere alla valutazione dei Musicisti che hanno aderito alla IV Rassegna Musicale per le Scuole Premio Teatro Mercadante. La Commissione composta dal dott. Vito Ventricelli, presidente, dalla soprano Anna Ancona e dal direttore Luigi Lasalandra , coadiuvati dal Preside Pasquale Castellano nelle vesti di segretario verbalizzante, in base al regolamento inviato alla Istituzioni Scolastiche, ha assegnato il PRIMO PREMIO ASSOLUTO al coro del nostro Istituto Comprensivo e lo ammette alla serata finale del 3 Maggio.
Il Giorno 5 aprile 2018 nel Teatro Mercadante dalle ore 17 alle ore 20 si è riunita la Commissione nominata dal Teatro Mercadante e dall'Associazione Amici del Teatro Mercadante per procedere alla valutazione dei Musicisti che hanno aderito alla IV Rassegna Musicale per le Scuole Premio Teatro Mercadante. La Commissione composta dal dott. Vito Ventricelli, presidente, dalla soprano Anna Ancona e dal direttore Luigi Lasalandra , coadiuvati dal Preside Pasquale Castellano nelle vesti di segretario verbalizzante, in base al regolamento inviato alla Istituzioni Scolastiche, ha assegnato il PRIMO PREMIO ASSOLUTO al coro del nostro Istituto Comprensivo e lo ammette alla serata finale del 3 Maggio.
Erasmus plus KA2 - Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices Strategic Partnerships for Schools Only
Sei alunni e due docenti della nostra scuola parteciperanno, nell’ambito del progetto “Rings of Friendship”, all’ Attività di apprendimento/insegnamento/formazione che si terrà a Weymouth dal 21 al 27 maggio 2017 presso la scuola St. Augustine’s Catholic Primary School, Weymouth United Kingdom.
Erasmus plus KA2 - Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices
Strategic Partnerships for Schools Only
In questa giorni la nostra Scuola ospiterà 15 docenti provenienti da 4 Paesi diversi (Belgio, Portogallo, Regno Unito e Turchia) in occasione di transnational project meetings programmati nell’ambito dei progetti “Robotics4STEM” e “Teaching Maths Through Games Using Multiple Intelligences”.
Pedala...con AMICINBICI
Giovedi 4 maggio, venerdi 5 maggio e lunedi 8 maggio l'associazione AMICINBICI organizza una piccola lezione dimostrativa rivolta a tutti gli alunni della Scuola Primaria S.G.Bosco.
Sospensione delle attività didattiche.
10/04/2017 : Si informa che le lezioni saranno sospese, in occasione delle vacanze pasquali, da giovedì 13 Aprile 2017 a martedì 18 Aprile 2017, così come previsto dal calendario Scolastico regionale della Puglia. Le lezione riprenderanno regolarmente mercoledì 19 Aprile 2017.
Giovedì 20 aprile 2017, in occasione dell’uscita del Corteo Storico dalla palestra dall’edificio San Giovanni Bosco, non sarà effettuato il servizio mensa per la scuola dell’infanzia di Gravina e per le classi a Tempo Pieno della Scuola Primaria “S.G. Bosco”.
Giovedì 20 aprile 2017, in occasione dell’uscita del Corteo Storico dalla palestra dall’edificio San Giovanni Bosco, non sarà effettuato il servizio mensa per la scuola dell’infanzia di Gravina e per le classi a Tempo Pieno della Scuola Primaria “S.G. Bosco”.
Giochi di primavera
Venerdi 31 marzo 2017 dalle ore 9,00, presso la palestra coperta e scoperta della Suola Primaria S.G.Bosco, si svolgeranno i Giochi di primavera
Le attività motorie saranno seguite dalle tutors. I genitori rappresentanti sono invitati
Le attività motorie saranno seguite dalle tutors. I genitori rappresentanti sono invitati
E' primavera...facciamo festa!
Martedi 21 marzo 2017, primo giorno di primavera,alle ore 10,00 vogliamo ricordare le vittime innocenti della Mafia con una manifestazione che vedrà protagonisti gli alunni delle classi terze,quarte e quinte della scuola primaria S. Giovanni Bosco.
Saranno presenti graditi ospiti. E' primavera...risvegliamo le coscienze!
Saranno presenti graditi ospiti. E' primavera...risvegliamo le coscienze!

GIOIAMATHESIS "XXXVIII OLIMPIADE DEI GIOCHI LINGUISTICI E MATEMATICI"
Martedi 12 giugno ore 9.00 presso la palestra della scuola primaria S.Giovanni Bosco, saranno consegnati medaglie e attestati a coloro che hanno partecipato ai giochi linguistici e matematici.
Siete invitati!
Martedi 12 giugno ore 9.00 presso la palestra della scuola primaria S.Giovanni Bosco, saranno consegnati medaglie e attestati a coloro che hanno partecipato ai giochi linguistici e matematici.
Siete invitati!
PREMIO PER GLI ALUNNI DI POGGIORSINI
Gli alunni del plesso di Poggiorsini si sono particolarmente distinti nel concorso “Una cartolina da Matera” ed. 2018, ricevendo il secondo, il terzo premio e una menzione d’onore la classe 3° sez. A e diverse altre menzioni di merito le classi 1° e 2° sez. A.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 9 giugno p.v. alle ore 10,00 presso la Sala degli Stemmi dell’Arcivescovado, p.zza Duomo - Matera.
Gli alunni del plesso di Poggiorsini si sono particolarmente distinti nel concorso “Una cartolina da Matera” ed. 2018, ricevendo il secondo, il terzo premio e una menzione d’onore la classe 3° sez. A e diverse altre menzioni di merito le classi 1° e 2° sez. A.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 9 giugno p.v. alle ore 10,00 presso la Sala degli Stemmi dell’Arcivescovado, p.zza Duomo - Matera.
SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA 7-12 MAGGIO 2018
INCONTRO FORMATIVO SULL'AUTISMO E METODOLOGIE DI INTERVENTO
Link per la prenotazione obbligatoria per i soli genitori interessati a partecipare https://goo.gl/forms/UXSXkw1UDhbNkbvt1
Link per la prenotazione obbligatoria per i soli genitori interessati a partecipare https://goo.gl/forms/UXSXkw1UDhbNkbvt1
PROGRAMMA LATTE NELLE SCUOLE - A.S. 2017-2018
Si comunica che a partire dalla prossima settimana prenderà l’avvio il programma Latte nelleScuole che prevede la distribuzione di tre tipologie di prodotti lattiero caseari. Oltre al lattealimentar e, infatti, saranno distribuiti gli yogurt e taluni formaggi tipici delle regioni italiane.
Il Programma prevede la realizzazione di distribuzioni regolari – da un mi nimo di 18 ad unmassimo di 2 4 – e di alcune distribuzioni speciali nel corso delle quali saranno realizzati laboratorio saranno consegnati cestini di prodotti per una degustazione in famiglia.
Si comunica che a partire dalla prossima settimana prenderà l’avvio il programma Latte nelleScuole che prevede la distribuzione di tre tipologie di prodotti lattiero caseari. Oltre al lattealimentar e, infatti, saranno distribuiti gli yogurt e taluni formaggi tipici delle regioni italiane.
Il Programma prevede la realizzazione di distribuzioni regolari – da un mi nimo di 18 ad unmassimo di 2 4 – e di alcune distribuzioni speciali nel corso delle quali saranno realizzati laboratorio saranno consegnati cestini di prodotti per una degustazione in famiglia.
SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA FESTIVITA' PASQUALI
In occasione delle vacanze pasquali, le lezioni saranno sospese da giovedì 29 Marzo 2018 al martedì 03 Aprile 2018, così come previsto dal calendario Scolastico regionale della Puglia. Le lezione riprenderanno regolarmente mercoledì 04 Aprile 2018.
In occasione delle vacanze pasquali, le lezioni saranno sospese da giovedì 29 Marzo 2018 al martedì 03 Aprile 2018, così come previsto dal calendario Scolastico regionale della Puglia. Le lezione riprenderanno regolarmente mercoledì 04 Aprile 2018.
JOB SHADOWING - ERASMUS PLUS KA1
In questi giorni la nostra scuola ospita tre insegnanti provenienti dall’Estonia per una attività di job shadowing (osservazione in aula) nell’ambito del programma Erasmus Plus KA1 , mobilità dello staff della scuola.
In questi giorni la nostra scuola ospita tre insegnanti provenienti dall’Estonia per una attività di job shadowing (osservazione in aula) nell’ambito del programma Erasmus Plus KA1 , mobilità dello staff della scuola.
INSEDIAMENTO COMMISSIONE ELETTORALE - COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

commissione_elettorale.pdf |
PARLANO DI NOI
CONTRIBUTO PER LA FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018
Si comunica che la liquidazione dei contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo ai beneficiari è subordinata alla presentazione della documentazione attestante la spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo.
Si prega le famiglie di presentare presso l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune sito in via Sottotenente Buonamassa n. 1, entro e non oltre il 23 marzo p.v., la documentazione attestante le spese sostenute, previa decadenza del beneficio.
Si comunica che la liquidazione dei contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo ai beneficiari è subordinata alla presentazione della documentazione attestante la spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo.
Si prega le famiglie di presentare presso l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune sito in via Sottotenente Buonamassa n. 1, entro e non oltre il 23 marzo p.v., la documentazione attestante le spese sostenute, previa decadenza del beneficio.
INCONTRi "PREVENZIONE DALLE DIPENDENZE" SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Per gli alunni delle scuole secondarie di I grado del nostro Istituto sono previsti incontri relativi alla “Prevenzione dalle dipendenze”, a cura dei Lions Club di Gravina in Puglia, e di “Educazione sessuale” ai cura dei medici di Gravina in Puglia.
Il primo sarà tenuto dal prof. Franco Laiso; il secondo dalle dottoresse Francesca Digiesi, Grazia Mastropietro e Marina Messina.
Ecco le date degli incontri:
PREVENZIONE DALLE DIPENDENZE SCUOLA BENEDETTO XIII: 16 Marzo 2018 Classi II dalle ore 11,30 alle ore 13,30
SCUOLA CIRASOLE - POGGIORSINI: 13 Marzo 2018 Classi I-II-III dalle ore 15,00 alle ore 17,00
EDUCAZIONE SESSUALE SCUOLA BENEDETTO XIII: 14 marzo 2018 Classi III dalle ore 10,30 alle ore 12,30
SCUOLA CIRASOLE - POGGIORSINI: 13 aprile 2018 dalle ore 10,30 alle ore 12,30
Per gli alunni delle scuole secondarie di I grado del nostro Istituto sono previsti incontri relativi alla “Prevenzione dalle dipendenze”, a cura dei Lions Club di Gravina in Puglia, e di “Educazione sessuale” ai cura dei medici di Gravina in Puglia.
Il primo sarà tenuto dal prof. Franco Laiso; il secondo dalle dottoresse Francesca Digiesi, Grazia Mastropietro e Marina Messina.
Ecco le date degli incontri:
PREVENZIONE DALLE DIPENDENZE SCUOLA BENEDETTO XIII: 16 Marzo 2018 Classi II dalle ore 11,30 alle ore 13,30
SCUOLA CIRASOLE - POGGIORSINI: 13 Marzo 2018 Classi I-II-III dalle ore 15,00 alle ore 17,00
EDUCAZIONE SESSUALE SCUOLA BENEDETTO XIII: 14 marzo 2018 Classi III dalle ore 10,30 alle ore 12,30
SCUOLA CIRASOLE - POGGIORSINI: 13 aprile 2018 dalle ore 10,30 alle ore 12,30
INCONTRO DI FORMAZIONE
A conclusione di un ciclo di incontri di formazione/aggiornamento, grazie alla convenzione che il nostro Istituto ha sottoscritto con il CDN (Centro per i Disturbi del Neurosviluppo) e l’ALPTCC (Associazione Lucana di Psicologia e Terapia Cognitivo Comportamentale),tenuti dal dott. Nicola Tullo, psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, dottore di ricerca in scienze psicologiche, si ricorda che LUNEDI 12 MARZO alle ore 17,00 pressola scuola Benedetto XIII, interverrà la Dott.ssa Debora Benatti, psicologa dell’età evolutiva, psicoterapeuta cognitivo comportamentale sul tema "IL DEFICIT DI ATTENZIONE ED IPERATTIVITA’"
A conclusione di un ciclo di incontri di formazione/aggiornamento, grazie alla convenzione che il nostro Istituto ha sottoscritto con il CDN (Centro per i Disturbi del Neurosviluppo) e l’ALPTCC (Associazione Lucana di Psicologia e Terapia Cognitivo Comportamentale),tenuti dal dott. Nicola Tullo, psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, dottore di ricerca in scienze psicologiche, si ricorda che LUNEDI 12 MARZO alle ore 17,00 pressola scuola Benedetto XIII, interverrà la Dott.ssa Debora Benatti, psicologa dell’età evolutiva, psicoterapeuta cognitivo comportamentale sul tema "IL DEFICIT DI ATTENZIONE ED IPERATTIVITA’"
NIENTE SCUOLA GIOVEDI 1 MARZO
Con l'ordinanza n.16 del 28 febbraio 2018, il Commissario Prefettizio Dott. Rossana Riflesso ha disposto la sospensione delle attività didattiche in tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale di Gravina in Puglia per la giornata di Giovedì 01 Marzo 2018
Con l'ordinanza n.16 del 28 febbraio 2018, il Commissario Prefettizio Dott. Rossana Riflesso ha disposto la sospensione delle attività didattiche in tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale di Gravina in Puglia per la giornata di Giovedì 01 Marzo 2018

ordinanza_sindacale_16_2018.pdf |
CHIUSURA SCUOLE PER MALTEMPO
Vista l’Ordinanza n. 13 del 27 Febbraio 2018, del Commissario Prefettizio Dott. Rossana Riflesso dal Comune di Gravina in Puglia ha previsto la chiusure delle scuole dalle ore 14.00 di oggi 27/02/2018 per tutta la giornata di domani 28/02/2018. Le attività didattiche riprenderanno regolarmente il giorno 01 marzo 2018, salvo ulteriori comunicazioni.
Vista l’Ordinanza n. 13 del 27 Febbraio 2018, del Commissario Prefettizio Dott. Rossana Riflesso dal Comune di Gravina in Puglia ha previsto la chiusure delle scuole dalle ore 14.00 di oggi 27/02/2018 per tutta la giornata di domani 28/02/2018. Le attività didattiche riprenderanno regolarmente il giorno 01 marzo 2018, salvo ulteriori comunicazioni.
In occasione del "Safer Internet Day" il nostro Istituto organizza un evento sul tema del cyberbullismo in collaborazione con l'Associazione "Sentieri della Legalità ". Tutti i genitori sono invitati a partecipare.
GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO 2018 ORE 10:30 AUDITORIUM "BENEDETTO XIII"
GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO 2018 ORE 10:30 AUDITORIUM "BENEDETTO XIII"

Un altro ospite prezioso nel nostro Istituto Comprensivo...
Lo scrittore Andrea Caschetto trasmetterà agli alunni la sua gioia di vivere regalando sorrisi e parole che resteranno impressi nella memoria per sempre!
Martedì 6 Febbraio presso la Scuola S.G.Bosco
Lo scrittore Andrea Caschetto trasmetterà agli alunni la sua gioia di vivere regalando sorrisi e parole che resteranno impressi nella memoria per sempre!
Martedì 6 Febbraio presso la Scuola S.G.Bosco
ISCRIZIONI A.S. 2018-2019
Si comunica che MARTEDI 23 gennaio 2018, dalle ore 16,00 alle ore 19,00, sarà aperta la segreteria di Poggiorsini per permettere ai genitori interessati di iscrivere i proprio figli al nostro Istituto per l'anno 2018-2019.
Si comunica che MARTEDI 23 gennaio 2018, dalle ore 16,00 alle ore 19,00, sarà aperta la segreteria di Poggiorsini per permettere ai genitori interessati di iscrivere i proprio figli al nostro Istituto per l'anno 2018-2019.
INVITO
Ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria “Benedetto XIII”
Il Team dell’Innovazione Digitale, in occasione della “Festa del Piano Nazionale Scuola Digitale” intende proporre laboratori di Pensiero computazionale e Robotica educativa attraverso l’ausilio dei siti “Programma il Futuro” e “Scratch” e l’utilizzo di dispositivi come Bee-Bot e Ozobot, con il coinvolgimento di gruppi di alunni delle varie classi dell’Istituto.
Le suddette attività avranno luogo il giorno 20 gennaio p.v. nella sede della scuola secondaria “Benedetto XIII” dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e nella sede della scuola primaria “S. G. Bosco” dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria “Benedetto XIII”
Il Team dell’Innovazione Digitale, in occasione della “Festa del Piano Nazionale Scuola Digitale” intende proporre laboratori di Pensiero computazionale e Robotica educativa attraverso l’ausilio dei siti “Programma il Futuro” e “Scratch” e l’utilizzo di dispositivi come Bee-Bot e Ozobot, con il coinvolgimento di gruppi di alunni delle varie classi dell’Istituto.
Le suddette attività avranno luogo il giorno 20 gennaio p.v. nella sede della scuola secondaria “Benedetto XIII” dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e nella sede della scuola primaria “S. G. Bosco” dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
SI RIPARTE...
Appuntamento al prossimo 13 Gennaio 2018 alle ore 17:00, presso la Scuola Secondaria di I grado "BENEDETTO XIII", per presentarvi la nostra offerta formativa.
OPEN DAYS SCUOLA BENEDETTO XIII
La Scuola Secondaria di I grado "Benedetto XIII" ha scelto di presentarsi alle famiglie invitando tutti agli Open Days fissati per il 13 Gennaio 2018 alle ore 17:00 e il 28 Gennaio 2018 ore 17:00 per illustrare, ad alunni e genitori, la propria offerta formativa.
Durante gli incontri si realizzeranno attività laboratoriali perché i ragazzi possano conoscere e avvicinarsi alle diverse metodologie didattiche che si svolgono nella nostra scuola.
La Scuola Secondaria di I grado "Benedetto XIII" ha scelto di presentarsi alle famiglie invitando tutti agli Open Days fissati per il 13 Gennaio 2018 alle ore 17:00 e il 28 Gennaio 2018 ore 17:00 per illustrare, ad alunni e genitori, la propria offerta formativa.
Durante gli incontri si realizzeranno attività laboratoriali perché i ragazzi possano conoscere e avvicinarsi alle diverse metodologie didattiche che si svolgono nella nostra scuola.
RINGRAZIAMENTI
Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato con la scuola per le iniziative di beneficenza del periodo natalizio
Per la PESCA DI BENEFICENZA le CARTOLIBRERIE PACIULLO di Parrulli Raffaella Via Giovanni XIII, 32 - IDEAL BOOK di Petrosino Salvatore Via R.Brunetti 3/A, CENTRO UFFICIO di Clemente Giuseppe C.So G.di Vittorio, 60 - LO SCARABOCCHIO di Gurrado Antonio Viale Orsini - EDICOLA GALA di Galantucci G e C s.a.s. Via F. Meninni 129, la PELLETTERIA INCANTO C.so G. di Vittorio 10/A, FIORIDARANCIO Via R.Brunetti 24/E, LOVERPRINT di Loverre Eufemia Via V.Ragni 245, LA SANITARIA di Mario Carbone C.G.di Vittorio, IMPRONTE CALZATURE via Milano
Per i MANUFATTI realizzati dal LABORATORIO CREATIVO e venduti nel mercatino:
DUEMME Fabbrica di materassi, tendaggi, divani...Via F.Bandiera - TAPPEZZERIA IURINO Tappezzerie e Tendaggi Via Padova
Per la COLAZIONE DI BENEFICENZA si ringraziano le mamme dei nostri alunni
Per la PETTOLATA Supermercati COSTANTIELLO Via R.Brunetti e MULINO ARTIGIANALE di Gino Cantisani Latronico (PZ)
Per le CARTELLATE grazie alle mamme del LABORATORIO CREATIVO "INSIEME PER UN SORRISO" guidate dall'ins. MIMMA VITALE e per la vendita di ORECCHIETTE, CAVATELLI E FROLLINI un grazie particolare ad alcune nonne dei nostri alunni
Un grazie particolare a tutto il personal della scuola: Dirigente, Docenti, Personale ATA e Collaboratori scolastici per la partecipazione alle varie iniziative
Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato con la scuola per le iniziative di beneficenza del periodo natalizio
Per la PESCA DI BENEFICENZA le CARTOLIBRERIE PACIULLO di Parrulli Raffaella Via Giovanni XIII, 32 - IDEAL BOOK di Petrosino Salvatore Via R.Brunetti 3/A, CENTRO UFFICIO di Clemente Giuseppe C.So G.di Vittorio, 60 - LO SCARABOCCHIO di Gurrado Antonio Viale Orsini - EDICOLA GALA di Galantucci G e C s.a.s. Via F. Meninni 129, la PELLETTERIA INCANTO C.so G. di Vittorio 10/A, FIORIDARANCIO Via R.Brunetti 24/E, LOVERPRINT di Loverre Eufemia Via V.Ragni 245, LA SANITARIA di Mario Carbone C.G.di Vittorio, IMPRONTE CALZATURE via Milano
Per i MANUFATTI realizzati dal LABORATORIO CREATIVO e venduti nel mercatino:
DUEMME Fabbrica di materassi, tendaggi, divani...Via F.Bandiera - TAPPEZZERIA IURINO Tappezzerie e Tendaggi Via Padova
Per la COLAZIONE DI BENEFICENZA si ringraziano le mamme dei nostri alunni
Per la PETTOLATA Supermercati COSTANTIELLO Via R.Brunetti e MULINO ARTIGIANALE di Gino Cantisani Latronico (PZ)
Per le CARTELLATE grazie alle mamme del LABORATORIO CREATIVO "INSIEME PER UN SORRISO" guidate dall'ins. MIMMA VITALE e per la vendita di ORECCHIETTE, CAVATELLI E FROLLINI un grazie particolare ad alcune nonne dei nostri alunni
Un grazie particolare a tutto il personal della scuola: Dirigente, Docenti, Personale ATA e Collaboratori scolastici per la partecipazione alle varie iniziative

MEETING ERASMUS
La nostra scuola sta vivendo giorni festosi e intensi. Dal 27 novembre al 1 dicembre si terrà l’evento “LEARNING/TEACHING/TRAINING ACTIVITIES “ facente parte del progetto Erasmus + “Rings of Friendship “.
Sono ospiti nelle nostre aule 26 alunni e 9 docenti provenienti da Inghilterra, Spagna e Polonia.
La nostra scuola sta vivendo giorni festosi e intensi. Dal 27 novembre al 1 dicembre si terrà l’evento “LEARNING/TEACHING/TRAINING ACTIVITIES “ facente parte del progetto Erasmus + “Rings of Friendship “.
Sono ospiti nelle nostre aule 26 alunni e 9 docenti provenienti da Inghilterra, Spagna e Polonia.
25 NOVEMBRE - GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione del 25 Novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i ragazzi della classe I A, Scuola Secondaria di Poggiorsini, dopo essersi documentati e confrontati, hanno realizzato uno spot per dire NO al femminicidio!
In occasione del 25 Novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i ragazzi della classe I A, Scuola Secondaria di Poggiorsini, dopo essersi documentati e confrontati, hanno realizzato uno spot per dire NO al femminicidio!

CONFERENZA SPETTACOLO "MAGICA SCIENZA"
Sabato 18 novembre 2017, presso l'Auditorium ITC "V.Bachelet" - Gravina, alle ore 10,00 gli alunni delle classi quinte scuola primaria e della scuola secondaria di I grado di Gravina, incontreranno il dott. Alessio Perniola. Guarda il video
Sabato 18 novembre 2017, presso l'Auditorium ITC "V.Bachelet" - Gravina, alle ore 10,00 gli alunni delle classi quinte scuola primaria e della scuola secondaria di I grado di Gravina, incontreranno il dott. Alessio Perniola. Guarda il video
SETTIMANA DELLA GENTILEZZA 13- 20 NOVEMBRE 2017
Il 13 novembre in tutto il mondo si celebra la “Giornata mondiale della Gentilezza”, istituita nel 1997 a Tokyo e arrivata nel 2000 anche in Italia. In questa giornata la parola d’ordine è “essere gentili". Il nostro Istituto ha dato la propria adesione a questa significativa iniziativa!
Tutte le classi della nostra comunità scolastica, dal 13 al 18 novembre, svolgernno attività inerenti a "comportamenti gentili".
Giochi, divertenti attività pratiche e produzioni di vario genere vedranno i nostri alunni impegnati in un tema di notevole importanza!
Protagonisti di tale iniziativa, saranno anche i partners, progetto Erasmus, ospiti del nostro Istituto.
Essi saranno coinvolti in giochi relatvi agli Sport Olimpici!Vai alla pagina dedicata e scopri le varie attività
Il 13 novembre in tutto il mondo si celebra la “Giornata mondiale della Gentilezza”, istituita nel 1997 a Tokyo e arrivata nel 2000 anche in Italia. In questa giornata la parola d’ordine è “essere gentili". Il nostro Istituto ha dato la propria adesione a questa significativa iniziativa!
Tutte le classi della nostra comunità scolastica, dal 13 al 18 novembre, svolgernno attività inerenti a "comportamenti gentili".
Giochi, divertenti attività pratiche e produzioni di vario genere vedranno i nostri alunni impegnati in un tema di notevole importanza!
Protagonisti di tale iniziativa, saranno anche i partners, progetto Erasmus, ospiti del nostro Istituto.
Essi saranno coinvolti in giochi relatvi agli Sport Olimpici!Vai alla pagina dedicata e scopri le varie attività
AVVIO MENSA SCOLASTICA
Si porta a conoscenza dei Sigg. Genitori che a partire da mercoledì 15 novembre p.v. sarà attivo il servizio mensa alunni
Si porta a conoscenza dei Sigg. Genitori che a partire da mercoledì 15 novembre p.v. sarà attivo il servizio mensa alunni
THE BIG CHALLENGE CONTEST - SECOND EDITION
Prende avvio, a breve, la seconda edizione del concorso Europeo di lingua Inglese THE BIG CHALLENGE. Nell’anno scolastico 2016-2017 hanno partecipato 38 alunni della nostra scuola media, cinque dei quali si sono piazzati ai primi posti della classifica regionale ricevendo, oltre all’attestato di partecipazione, anche dei bellissimi premi: Medaglie, matite, poster, una coppa, bandiere, un altoparlante bluetooth ed altro ancora. Durante un evento ufficiale organizzato dall’Istituto Comprensivo, ai ragazzi sono stati consegnati gli attestati dalla Dirigente Scolastica.
Ci auguriamo che sempre più alunni scelgano di scendere in campo per mettersi in discussione e sfidare se stessi e i coetanei europei doppiando il successo dello scorso anno scolastico, anzi meglio.
Prende avvio, a breve, la seconda edizione del concorso Europeo di lingua Inglese THE BIG CHALLENGE. Nell’anno scolastico 2016-2017 hanno partecipato 38 alunni della nostra scuola media, cinque dei quali si sono piazzati ai primi posti della classifica regionale ricevendo, oltre all’attestato di partecipazione, anche dei bellissimi premi: Medaglie, matite, poster, una coppa, bandiere, un altoparlante bluetooth ed altro ancora. Durante un evento ufficiale organizzato dall’Istituto Comprensivo, ai ragazzi sono stati consegnati gli attestati dalla Dirigente Scolastica.
Ci auguriamo che sempre più alunni scelgano di scendere in campo per mettersi in discussione e sfidare se stessi e i coetanei europei doppiando il successo dello scorso anno scolastico, anzi meglio.
INCONTRO #SALVIAMOCI IL CUORE! - AUDITORIUM BENEDETTO XIII
"I giovani sono molto sensibili quando si parla di lotta per il bene comune, quando si avvicina loro con garbo e competenza snocciolando temi che apparentemente sono difficili, ma con i quali c'imbattiamo tutti i giorni. La negazione di elementari diritti oppure lo spreco di denaro pubblico, gli abusi di potere e la cattiva amministrazione che rende inefficiente il sistema dei servizi nel territorio. Eppure l'attenzione dei ragazzi è stata calamitata per due ore e mezza, anche su argomenti filosofici, commentando aforismi di celebri pensatori e intellettuali di tutti i tempi. Il dott. Papappicco ha coinvolto gli alunni parlando del suo lavoro, delle vite che è riuscito a salvare e di quelle che purtroppo sono state stroncate da infarti, incidenti, sottolineando il problema dell"assenza di ospedali atttezzati se non quelli dei capoluoghi o di centri che ancora resistono perché dietro ci sono interessi e accordi politici che ne consentono l'operatività. Ma tutto questo non ha sorpreso il pubblico che attento ascoltava, anzi ha risvegliato un interesse latente in ognuno di noi su che cosa succede quando non stiamo attenti alla politica, quando pensiamo che sia altrove il nostro diritto-dovere di sentirci cittadini attivi. Il fine di questo splendido dibattito non è stato certo quello di riempire di bei paroloni l'aula magna dell'Istituto comprensivo Benedetto XIII, ma far capire ai ragazzi che il futuro è nelle loro mani, anzi nelle loro teste pensanti." (LAURA SCAVO da Facebook)
"I giovani sono molto sensibili quando si parla di lotta per il bene comune, quando si avvicina loro con garbo e competenza snocciolando temi che apparentemente sono difficili, ma con i quali c'imbattiamo tutti i giorni. La negazione di elementari diritti oppure lo spreco di denaro pubblico, gli abusi di potere e la cattiva amministrazione che rende inefficiente il sistema dei servizi nel territorio. Eppure l'attenzione dei ragazzi è stata calamitata per due ore e mezza, anche su argomenti filosofici, commentando aforismi di celebri pensatori e intellettuali di tutti i tempi. Il dott. Papappicco ha coinvolto gli alunni parlando del suo lavoro, delle vite che è riuscito a salvare e di quelle che purtroppo sono state stroncate da infarti, incidenti, sottolineando il problema dell"assenza di ospedali atttezzati se non quelli dei capoluoghi o di centri che ancora resistono perché dietro ci sono interessi e accordi politici che ne consentono l'operatività. Ma tutto questo non ha sorpreso il pubblico che attento ascoltava, anzi ha risvegliato un interesse latente in ognuno di noi su che cosa succede quando non stiamo attenti alla politica, quando pensiamo che sia altrove il nostro diritto-dovere di sentirci cittadini attivi. Il fine di questo splendido dibattito non è stato certo quello di riempire di bei paroloni l'aula magna dell'Istituto comprensivo Benedetto XIII, ma far capire ai ragazzi che il futuro è nelle loro mani, anzi nelle loro teste pensanti." (LAURA SCAVO da Facebook)
PROGETTO IO LEGGO PERCHE'
Sei ancora in tempo per donare un libro alla biblioteca della tua scuola...allora corri in una delle librerie gemellate e dona....dona...dona...perché se pianti il seme della cultura il mondo avrà nuova luce.
Sei ancora in tempo per donare un libro alla biblioteca della tua scuola...allora corri in una delle librerie gemellate e dona....dona...dona...perché se pianti il seme della cultura il mondo avrà nuova luce.

21-29 OTTOBRE "#IO LEGGO PERCHE'"
Dal 21 al 29 ottobre puoi donare un libro alle nostre biblioteche scolastiche. Vai nelle librerie gemellate, Lo Scarabocchio , Parrulli e Centro Ufficio di Gravina, La Civetta di Altamura, IL Pacchettino e Petit Bazar di Poggiorsini e regala un libro al nostro Istituto Comprensivo.
Partecipa inoltre agli eventi di animazione alla lettura organizzati dalla scuola:
SCUOLA PRIMARIA ” S.G.BOSCO”
24 ottobre ore 9.00-10.00 V C-D ore 10.00-11.00 V A-B CENTRO UFFICIO
24 ottobre ore 9.30-10.30 II A-B ore 12.00-13.00 IV B LO SCARABOCCHIO
24 ottobre ore 11.00-12.00 II D CENTRO UFFICIO
25 ottobre ore 9.00-11.00 IV C ore 16.30-17.30 III B-C LO SCARABOCCHIO ore 17.00-18.00 I A-B LIBRERIA PARRULLI
26 ottobre ore 11.00-12.00 IV D ore 17.00-18.00 I C-D LO SCARABOCCHIO
26 ottobre ore 11.00-12.00 III A CENTRO UFFICIO
26 ottobre ore 11.00-12.00 III A LIBRERIA PARRULLI
27 ottobre ore 9.30-10.30 II C LO SCARABOCCHIO
28 ottobre ore 10.00-11.00 III D LO SCARABOCCHIO
SCUOLA SECONDARIA “BENEDETTO XIII”
26 ottobre ore 18.30-19.30 Libreria LO SACARABOCCHIO Prof. FRANCO LAISO “LESSICO MINIMO DEL DIALETTO GRAVINESE” Per alunni di terza media e genitori
28 ottobre ore 18.00 auditorium BENEDETTO XIII ANTONELLO CAPUTO “DI ALBERI E DRAGHI : INTRODUZIONE ALLA LETTURA E ALLA SCRITTURA” Per alunni e genitori
PLESSO POGGIORSINI
Plesso Poggiorsini, Via XX Settembre 24 Ottobre 2017, ore 10.30
Interverranno: Poetessa: Virginia Rescigno Scrittore: Pippo Bellone Scrittore: Piero Didio
L’ evento è aperto ai genitori di bambini e ragazzi del nostro plesso.
Tutti i cittadini sono invitati a condividere con noi il piacere della lettura:1.attraverso un brano di un libro che più li rappresenta;
2.attravesrso un elaborato, scritto e/o artistico, sul piacere della lettura;3. attraverso la presentazione di un’opera personale (poesie,
racconti......) L’evento si svolgerà il 24 Ottobre presso la nostra scuola alle ore 16.00

ordinanza_sindacale_16_2018.pdf |
PERCORSO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITA' URBANA
Il Comune di Gravina, su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche della Mobilità e Trasporto Pubblico e con il supporto della società di ingegneria Elaborazioni.org Srl, ha intrapreso un percorso per il miglioramento della mobilità urbana attraverso la redazione del “Documento Preliminare di Piano Urbano della Mobilità Sostenibile”, mediante metodologie di ascolto dei cittadini su più livelli.
Un primo incontro aperto si è svolto lo scorso 20 settembre,nell’ambito della European Mobility Week, che ha visto la partecipazione anche di una corposa rappresentanza del mondo scolastico.
In vista del prossimo incontro partecipativo e di ascolto, previsto martedì 7 novembre p.v. alle ore 17.30,presso le Officine Culturali, dedicato al mondo scolastico (rivolto a Dirigenti, insegnanti di riferimento sui temi ambientali e della mobilità sicura e sostenibile e referenti genitori), è stato chiesto alle Istitutioni scolastiche di far compilare, ad un numero quanto più possibile numeroso di genitori, il questionario approntato al link di seguito indicato:
LINK SCUOLE PRIMARIE
https://docs.google.com/forms/d/1BFKBRZWIeYDGzkSFzzhymxtCZZW-FfqXA3Karw9lpuM/prefill
LINK SCUOLA SECONDARIE DI PRIMO GRADO
https://docs.google.com/forms/d/1O0bH-T1EONf-5lEuM9Qd1hsALxD60SL6IUGdL6ZqGJc/prefill
Il Comune di Gravina, su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche della Mobilità e Trasporto Pubblico e con il supporto della società di ingegneria Elaborazioni.org Srl, ha intrapreso un percorso per il miglioramento della mobilità urbana attraverso la redazione del “Documento Preliminare di Piano Urbano della Mobilità Sostenibile”, mediante metodologie di ascolto dei cittadini su più livelli.
Un primo incontro aperto si è svolto lo scorso 20 settembre,nell’ambito della European Mobility Week, che ha visto la partecipazione anche di una corposa rappresentanza del mondo scolastico.
In vista del prossimo incontro partecipativo e di ascolto, previsto martedì 7 novembre p.v. alle ore 17.30,presso le Officine Culturali, dedicato al mondo scolastico (rivolto a Dirigenti, insegnanti di riferimento sui temi ambientali e della mobilità sicura e sostenibile e referenti genitori), è stato chiesto alle Istitutioni scolastiche di far compilare, ad un numero quanto più possibile numeroso di genitori, il questionario approntato al link di seguito indicato:
LINK SCUOLE PRIMARIE
https://docs.google.com/forms/d/1BFKBRZWIeYDGzkSFzzhymxtCZZW-FfqXA3Karw9lpuM/prefill
LINK SCUOLA SECONDARIE DI PRIMO GRADO
https://docs.google.com/forms/d/1O0bH-T1EONf-5lEuM9Qd1hsALxD60SL6IUGdL6ZqGJc/prefill
CORSO DI LINGUA ARABA
Si comunica che presso la nostra Scuola, nel plesso “S. G. Bosco”, come ormai di consueto, si terranno due corsi di Lingua Araba, guidati dal prof. MSALLEM IMED, insegnante di Lingua Araba e Civiltà Tunisina, Addetto Consolare.
Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio, a partire dal 20 ottobre 2017 e fino al 25 maggio 2018, dalle 15,30 alle 17,00 per i minori dai 6 ai 18 anni di origine tunisina, dalle 17,00 alle 18,30 per ragazzi e adulti italiani.
I corsi sono completamente gratuiti e prevedono un attestato di partecipazione e frequenza.
Si comunica che presso la nostra Scuola, nel plesso “S. G. Bosco”, come ormai di consueto, si terranno due corsi di Lingua Araba, guidati dal prof. MSALLEM IMED, insegnante di Lingua Araba e Civiltà Tunisina, Addetto Consolare.
Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio, a partire dal 20 ottobre 2017 e fino al 25 maggio 2018, dalle 15,30 alle 17,00 per i minori dai 6 ai 18 anni di origine tunisina, dalle 17,00 alle 18,30 per ragazzi e adulti italiani.
I corsi sono completamente gratuiti e prevedono un attestato di partecipazione e frequenza.
RINVIO INCONTRO CORSO DI FORMAZIONE UF8 "AMBIENTI DI APPRENDIMENTO"
Si informano tutti i docenti frequentanti il corso "Ambienti di apprendimento: didattica digitale, coding e robotica educativa" presso la nostra scuola, che l'incontro di venerdì 20 ottobre è annullato. Tale incontro verrà recuparato in data MARTEDì 24 OTTOBRE, con orario e sede già stabiliti in precedenza. Grazie
Si informano tutti i docenti frequentanti il corso "Ambienti di apprendimento: didattica digitale, coding e robotica educativa" presso la nostra scuola, che l'incontro di venerdì 20 ottobre è annullato. Tale incontro verrà recuparato in data MARTEDì 24 OTTOBRE, con orario e sede già stabiliti in precedenza. Grazie
ERASMUS PLUS K2 - BYDGOSZCZ (POLAND)
Secondo Incontro di Progetto Transnazionale per il progetto Erasmus Plus KA2 ‘Rings of Friendship’ che vede docenti italiani, inglesi e spagnoli coinvolti anche in attività di insegnamento in classe rivolte ad alunni polacchi. Un meeting all’insegna della condivisione e di una collaborazione professionale proficua, consolidatasi nell’arco di diversi partenariati Comenius.
Secondo Incontro di Progetto Transnazionale per il progetto Erasmus Plus KA2 ‘Rings of Friendship’ che vede docenti italiani, inglesi e spagnoli coinvolti anche in attività di insegnamento in classe rivolte ad alunni polacchi. Un meeting all’insegna della condivisione e di una collaborazione professionale proficua, consolidatasi nell’arco di diversi partenariati Comenius.
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI ambito BA04: AMBIENTI DI APPRENDIMENTO (UF8)
In riferimento al Piano per la formazione dei Docenti 2016-2019 (DM n. 797 del 19 ottobre 2016), presso la nostra scuola in data 26 Settembre, è stato avviato il corso “Ambienti di apprendimento: didattica digitale, coding e robotica educativa”. Il corso di formazione vede coinvolti oltre 30 docenti provenienti da tutte le scuole del primo ciclo della nostra città. I prossimi incontri in calendario si terranno presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Benedetto XIII” nelle date 3-16-20 Ottobre
In riferimento al Piano per la formazione dei Docenti 2016-2019 (DM n. 797 del 19 ottobre 2016), presso la nostra scuola in data 26 Settembre, è stato avviato il corso “Ambienti di apprendimento: didattica digitale, coding e robotica educativa”. Il corso di formazione vede coinvolti oltre 30 docenti provenienti da tutte le scuole del primo ciclo della nostra città. I prossimi incontri in calendario si terranno presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Benedetto XIII” nelle date 3-16-20 Ottobre
CHIUSURA SCUOLA PER LA FESTA DEL SANTO PATRONO
Si comunica che, in occasione della festa del Santo Patrono, nella giornata di venerdì 29 settembre 2017 la scuola resterà chiusa.
Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 2 ottobre 2017.
Si comunica che, in occasione della festa del Santo Patrono, nella giornata di venerdì 29 settembre 2017 la scuola resterà chiusa.
Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 2 ottobre 2017.
CHIUSURA SCUOLA PER DISINFESTAZIONE
Si comunica che tutti i plessi del nostro Istituto Comprensivo resteranno chiusi il giorno 8 settembre 2017 per disinfestazione dei locali scolastici
Si comunica che tutti i plessi del nostro Istituto Comprensivo resteranno chiusi il giorno 8 settembre 2017 per disinfestazione dei locali scolastici
INIZIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018
Si comunica che Martedì 12 Settembre l'orario scolastico sarà il seguente:
- per gli alunni della Scuola Primaria "S.G.Bosco" 8:30 - 13:10.
- Per gli alunni di seconda e terza della Scuola Secondaria di 1° grado "Benedetto XIII" l'entrata è alle ore 8:30 mentre per le prime alle ore 9:30, l'uscita e per tutti alle 13:30.
- Per la scuole dell'infanzia di Gravina 8:30 - 13:00.
- A Poggiorsini per tutti gli ordini di scuola la campana suonerà alle ore 8:30, mentre l'uscita è alle 13:30 per la scuola secondaria di 1°grado e infanzia e alle ore 13:10 per la primaria.
Si comunica che Martedì 12 Settembre l'orario scolastico sarà il seguente:
- per gli alunni della Scuola Primaria "S.G.Bosco" 8:30 - 13:10.
- Per gli alunni di seconda e terza della Scuola Secondaria di 1° grado "Benedetto XIII" l'entrata è alle ore 8:30 mentre per le prime alle ore 9:30, l'uscita e per tutti alle 13:30.
- Per la scuole dell'infanzia di Gravina 8:30 - 13:00.
- A Poggiorsini per tutti gli ordini di scuola la campana suonerà alle ore 8:30, mentre l'uscita è alle 13:30 per la scuola secondaria di 1°grado e infanzia e alle ore 13:10 per la primaria.
LIBRI DI TESTO A.S. 2017-2018 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

libri_di_testo_anno_scolastico_2017_2018_benedetto_xiii.pdf |
Per la scuola secondaria di I grado di Poggiorsini il libro "Il Narratore " viene sostituito dal seguente libro:
codice:9788824758789 autori: AAVV Titolo: Amico libro/ volume 2+ letteratura+ quaderno 2 vol.2 editore: A.Mondadori scuola
prezzo: 28,80
codice:9788824758789 autori: AAVV Titolo: Amico libro/ volume 2+ letteratura+ quaderno 2 vol.2 editore: A.Mondadori scuola
prezzo: 28,80
PRONTI!!! SI RICOMINCIA!!
Un nuovo anno scolastico sta per iniziare! Ricordiamo ai nuovi docenti di presentarsi a scuola il giorno 1 SETTEMRE per la presa di servizio.
Per tutti gli altri docenti l'appuntamento è Lunedi 4 SETTEMBRE alle ore 8,30 presso la scuola primaria S. G. Bosco.
L'inizio delle lezioni è fissato per Martedì 12 settembre sia a Gravina che Poggiorsini. Buon anno!!!
Un nuovo anno scolastico sta per iniziare! Ricordiamo ai nuovi docenti di presentarsi a scuola il giorno 1 SETTEMRE per la presa di servizio.
Per tutti gli altri docenti l'appuntamento è Lunedi 4 SETTEMBRE alle ore 8,30 presso la scuola primaria S. G. Bosco.
L'inizio delle lezioni è fissato per Martedì 12 settembre sia a Gravina che Poggiorsini. Buon anno!!!